Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Lapide in ricordo di Aleandri nella casa di via Battisti
Euro Net San Severino Marche
Il sindaco scopre la lapide in via Battisti
Il sindaco scopre la lapide in via Battisti

Lapide in ricordo di Aleandri nella casa di via Battisti

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,470 Visite

Con una cerimonia ufficiale, cui hanno preso parte il sindaco Cesare Martini, l’assessore comunale allo Sviluppo culturale, Simona Gregori, il consigliere comunale Gabriela Lampa, il presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Macerata, Enzo Fusari, il consigliere dell’Ordine, Luca Maria Cristini, rappresentanti del Rotary Club e dell’azienda Simeg, è stata inaugurata la lapide in memoria dell’architetto settempedano Ireneo Aleandri su quella che fu la sua casa in via Cesare Battisti.

Nato a San Severino nel 1795 e morto a Macerata nel 1885, Aleandri progettò opere molto importanti come lo Sferisterio, il teatro Feronia ma anche palazzo Margarucci, la porta Romana, le chiese di San Paolo e del castello di Aliforni.
“San Severino – ha detto il sindaco Martini – gli rende omaggio forse in modo tardivo. Aleandri è stato uno dei nostri figli più illustri, qui visse per tanti anni. Come viene ricordato nella lapide, in patria lasciò opere di grande valore nel rinnovamento urbano neoclassico”.
L’apposizione di una lapide, su suggerimento proprio dell’architetto settempedano Luca Maria Cristini, ha fatto seguito ad alcune iniziative tenutesi in città in occasione del trentennale della riapertura del teatro Feronia. L’iniziativa è stata voluta dall’Amministrazione comunale, dall’Ordine degli Architetti della provincia di Macerata, dal Rotary Club e dall’azienda Simeg Marmi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ireneo Aleandri 2015-07-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ireneo Aleandri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Chiuso il Raduno dei gemelli: organizzatori soddisfatti
Articolo Successivo Dal 27 luglio si va al mare a Porto Recanati in pullman

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

Il "Bosco urbano"
I sindaci Bartocci e Piermattei
L'inaugurazione della mostra
L'interno del Professionale "Ercole Rosa"
L'inaugurazione
Lo stadio di San Severino
La pescheria di Civitanova trasformata in luogo di aggregazione
Le ragazze della Tormatic
De Filippo protagonista al Feronia
Fiera del libro per ragazzi
Tributi sospesi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani