Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | 5 anni dal sisma: studenti del “Divini” incontrano l’inviato Rai Massimo Veneziani
Euro Net San Severino Marche
Il cantiere del nuovo "Divini"
Il cantiere del nuovo "Divini"

5 anni dal sisma: studenti del “Divini” incontrano l’inviato Rai Massimo Veneziani

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 816 Visite

30Anche gli studenti del corso di Grafica e comunicazione dell’Istituto Tecnico “Divini” hanno celebrato il quinto anniversario dal terremoto dell’ottobre 2016. E lo hanno fatto in un modo diverso. Per loro il progetto “Spazio giovani” dell’associazione Help Sos salute e famiglia ha proposto una speciale lezione con il giornalista della Rai, inviato del Tg3, Massimo Veneziani, che ha parlato agli studenti della sua esperienza nel raccontare – con immagini e parole – il terremoto (e non solo).

Da sinistra: il preside Sandro Luciani, l'inviato Massimo Veneziani, la giornalista Gaia Gennaretti, che ha moderato l'incontro, e Cristina Marcucci, presidente di "Help", che ha promosso l'evento
Da sinistra: il preside Sandro Luciani, l’inviato Massimo Veneziani, la giornalista Gaia Gennaretti, che ha moderato l’incontro, e Cristina Marcucci, presidente di “Help”, che ha promosso l’evento

“Il 26 ottobre di cinque anni fa – ha detto il giornalista – due forti scosse hanno dato un colpo a questa terra che era già stata colpita il 24 agosto precedente. Proprio il 24 agosto, fui il primo giornalista ad arrivare a Pescara del Tronto per svolgere il mio compito: trasmettere le mie impressioni, le mie emozioni e gli eventi da quel posto. Sono arrivato alle 5 di mattina e alla radio avevo già sentito di due anziani deceduti. Immaginate lo stato d’animo con cui sono arrivato. Poi i morti, man mano che le ore passavano, sono diventati 51. Quello che ho visto – ha aggiunto – era un paese che non esisteva più. Era stato cancellato dal crinale della montagna. Ricordo l’ansia e la preoccupazione allo stomaco di arrivare in un posto che non
conoscevo e in cui sapevo di trovare una situazione disperata”.

Veneziani ha poi ripercorso i suoi ricordi, gli incontri, i rumori: “Ancora oggi ricordo la prima persona che ho incontrato, le urla, la prima richiesta di aiuto e il primo incontro con l’ex sindaco, impolverato e insanguinato perché aveva appena estratto la moglie dalle macerie, salvandola da un crollo. Poi ho incontrato il vescovo di Ascoli, non riusciva a far altro che scuotere la testa. Una giornata terribile in cui le bare hanno iniziato ad aumentare, una affianco all’altra, in una tenda”.

Veneziani ha quindi raccontato i momenti dopo le scosse del 26 ottobre e quella più forte, al mattino del 30. “Ho provato anche io malessere e paura, e non ho timore a raccontarvi che nonostante sia una persona stabile e centrata, ho pagato questa sofferenza. E tutte le emozioni che io ho provato le ho
dovute inserire in un minuto e mezzo di servizi da mandare in onda. I sentimenti di pancia bisogna raccontarli, girare immagini, scrivere qualcosa, parlare con le persone e poi mettere tutto insieme”.

Il giornalista ha mostrato ai giovani diversi video per mostrare loro le varie tecniche di montaggio per raccontare il sisma, oltre a un reportage girato al confine tra Serbia e Ungheria dove i migranti tentano di entrare in Europa.

Infine, la mattinata si è chiusa con una visita al cantiere del nuovo Itts “Divini”, dove procedono i lavori di ricostruzione della scuola, e ai laboratori dove sono impegnati già circa 120 studenti.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
giornalismo Itis Divini terremoto 2021-10-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: giornalismo Itis Divini terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, primo successo: 3-1 col San Biagio Osimo
Articolo Successivo “Salvalarte 2021. Ridateci la Valle dei Grilli”: intervento non più rinviabile

Articoli simili

L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino

Opposizione all’attacco contro nuovo Regolamento per il Consiglio comunale online

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Nuove foto

La biblioteca comunale
Ecco l'area in cui dovrebbe sorgere un nuovo capannone
Juniores a valanga sulla Lorese
Il "Tourdion ensamble" in un concerto nel cortile del museo
I premiati con l'Oscar green 2018
Una questione privata
Simone Cristicchi
Il logo del progetto "Nati per leggere"
Alberto Cambio e Laura Strappaveccia
Il taglio del nastro
La scheda
I baby calciatori della Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....