Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | I Teatri di Sanseverino propongono una minirassegna di fine estate
Euro Net San Severino Marche
Francesco Rapaccioni
Francesco Rapaccioni

I Teatri di Sanseverino propongono una minirassegna di fine estate

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 689 Visite

Incontri con l’autore, concerti, serate di teatro dialettale, convegni di studi, diari di viaggio, teatro di prosa, performance circensi e altro ancora. Tutto questo è condensato nella ministagione di fine estate che i Teatri di Sanseverino hanno programmato per le prossime settimane, a cura del direttore artistico Francesco Rapaccioni.

Il ricco programma si apre mercoledì 22 settembre, alle ore 17, con la presentazione dei racconti di scuola di Egidio Pacella “Compagni di banco”. L’appuntamento, per la rassegna Incontri con l’Autore, si terrà nell’aula magna del nuovo Istituto tecnico “Divini” di viale Mazzini.

Giovedì 23 settembre, alle ore 21 nella Sala Italia, “Sensorial Estate – Ritratti in Bossa & Jazz”, concerto di Mafalda Minnozzi accompagnata da Paul Ricci.

Venerdì 24 settembre, alle ore 21, al Feronia la Compagnia teatrale Terra dei Fioretti porta in scena “Cose dell’addru munnu”, spettacolo dialettale per la regia di suor Lucia Stacchio.

Sabato 25 settembre, alle ore 17, sempre al Feronia si terrà il convegno di studi dedicato a Dante Alighieri e Filippo Bigioli tra arte, poesia, teatro e teologia.

Domenica 26 settembre, alle ore 17 all’Italia, la rassegna Altre Culture propone, invece, il diario di viaggio dedicato alla Sicilia con le straordinarie immagini di Francesco Rapaccioni.

Giovedì 30 settembre, al Feronia, alle ore 21 viene proposto dal Circo El Grito lo spettacolo “Uomo calamita” scritto e diretto da Giacomo Costantini con Uomo Calamita, Wu Ming 2, Cirro.

Sabato 16 ottobre, nella basilica di San Lorenzo in Doliolo, alle 21 sarà animato il “Sacrale”, concerto elettroacustico in sette movimenti per sax, chitarra, contrabbasso, percussioni ed elettronica di Marco Fagotti e Giovanni Ferri con Marco Fagotti, Giovanni Ferri, Simone Giorgini, Francesco Savoretti.

La rassegna Incontri con l’Autore proporrà infine la presentazione del nuovo romanzo di Donatella Di Pietrantonio “Borgo Sud”, edito da Einaudi. La data dell’evento non è stata ancora fissata.

Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito (tranne “Uomo calamita” ingresso intero euro 12, ingresso ridotto euro 8) e si terranno nel rispetto delle vigenti disposizioni normative sanitarie con posti limitati, preassegnati e distanziati. Saranno necessari green pass e mascherina.

Informazioni e prenotazioni presso Pro loco (tel. 0733638414) da martedì a domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2021-09-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Europei di pallavolo: Giuliani porta la Slovenia in semifinale
Articolo Successivo Coppa Marche: la Settempeda debutta in casa col Caldarola

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione

4 febbraio 2023

Nuove foto

Il manifesto dell'iniziativa
Le azzurre con il sindaco e l'assessore allo Sport all'interno della piscina di Taccoli
Quinto trofeo in memoria dii "Obelix" Piancatelli
Il nuovo Oratorio interparrocchiale al "Don Orione"
Remo Scuriatti durante un veglione al Feronia
Alessandro Teloni
Jack Bonaventura in azzurro
L'interno dell'Hospice di San Severino
Il portiere Vignati
Michele Palazzi
A lezione di scacchi con Marco Pelagalli
La pista di pattinaggio per il Trofeo Ingom e, sullo sfondo, il Castello al monte

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani