Ultime news
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sanità: Pioli vede Ceriscioli, Martini scrive alla Boldrini
Euro Net San Severino Marche
Il reparto di Ostetricia
Il reparto di Ostetricia com'era fino a qualche anno fa

Sanità: Pioli vede Ceriscioli, Martini scrive alla Boldrini

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,243 Visite

Roberto Pioli, il giovane di San Severino, che da parecchi giorni portava avanti uno sciopero della fame davanti all’ospedale settempedano per protestare contro la decisione della Regione di chiudere il punto nascita, e per sollecitare il Governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, ad aprire un dialogo con il territorio sulla questione, ha sospeso la sua iniziativa e ha incontrato in queste ore, ad Ancona, proprio il presidente della Regione. Aveva ripreso a mangiare, per fortuna, già nei giorni scorsi sia per un aggravamento delle proprie condizioni fisiche (dopo una settimana di digiuno), sia a seguito dell’interrogazione del consigliere regionale Sandro Bisonni presentata in aula martedì 2 febbraio sul suo “caso”. Ora c’è stato il colloquio con ceriscioli e, secondo le prime dichiarazioni dello stesso Pioli, il presidente sta vagliando attentamente la situazione dell’entroterra e sembra aprirsi al confronto.

Intanto, il sindaco Cesare Martini ha consegnato personalmente una lettera sulla vicenda della chiusura del punto nascita alla Presidente della Camera, Laura Boldrini, al termine di un incontro svoltosi all’università di Macerata sul tema “Costruire l’Europa dei cittadini”.
“Il tema dei diritti, anche di quelli costituzionalmente riconosciuti, dovrebbe essere un tema caro soprattutto alla politica e ai rappresentanti delle istituzioni. Eppure, così sempre non è – ha scritto Martini nella missiva – In particolare, il diritto alla salute nella nostra regione viene oggi fortemente minacciato da una determina del Direttore generale dell’Asur, siglata alla vigilia dello scorso Natale, con cui si è deciso, senza ascoltare i territori, di mettere mano a una modifica profonda dell’organizzazione ospedaliera con l’annuncio della chiusura di diversi punti nascita. So che della questione Ella si è già occupata ma siccome si tratta di una partita non ancora chiusa, La prego di voler prendere in considerazione ogni ulteriore tentativo che possa far ravvedere i decisori. Chiudere i Punti nascita oggi esistenti, parlo di quello attivo presso l’ospedale “Bartolomeo Eustachio” di San Severino ma anche nei nosocomi di Fabriano e Osimo, significherebbe privare un’ampia fascia dell’entroterra marchigiano, che va di fatto dal Pesarese fino all’Ascolano, di una struttura dove non solo poter partorire ma anche dove trovare cure e risposte alle emergenze sanitarie di tante e tante mamme. E Lei sa quanto me, conoscendo questo nostro territorio, le difficoltà che ci sono in tema di collegamenti viari. Quanto può impiegare un’ambulanza a raggiungere un ospedale con una partoriente cui si è distaccata la placenta? La sensibilità da Ella dimostrata agli argomenti che riguardano il mondo delle donne, le minacce che da questa scellerata decisione potrebbero attentare alla salute e alla vita di tante mamme e dei loro nascituri, mi suggeriscono di rivolgermi nuovamente a Lei perché possa intervenire a riguardo…”.

Nella lettera, infine, il sindaco ricorda che il Tar delle Marche ha accolto anche l’istanza di misura cautelare provvisoria avanzata dal Comune di San Severino. Il decreto, pronunciato in data 1 febbraio dal presidente Maddalena Filippi, rimanda alla camera di consiglio del 19 febbraio 2016, già fissata “per la trattazione collegiale dell’istanza”. Nei giorni scorsi lo stesso Tribunale amministrativo delle Marche aveva disposto analogo rinvio in risposta al ricorso presentato dal Comitato per la difesa e la tutela dell’ospedale settempedano. “Abbiamo impugnato a 360 gradi l’impianto che ha portato alla decisione da parte dell’Asur regionale, speriamo in un pronunciamento favorevole il 19 febbraio prossimo”, è il commento dell’avvocato Simona Tacchi cui il Comune ha affidato la sua battaglia legale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ostetricia 2016-02-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ostetricia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’onorevole Ricciatti incalza Ceriscioli sul punto nascita
Articolo Successivo Lavori stradali per oltre 300 mila euro: ecco le opere

Articoli simili

Piazza gremita per il coro dello Zecchino d'oro

Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”

28 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

24 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

La vice presidente della Regione Marche, Anna Casini
Visita in Pinacoteca al costo di 1 euro
Foto di rito con il trofeo vinto dai ragazzi del Giaguaro
Marco Isabettini
Lucia Cialoni con il padre Luciano
I vincitori della 3^D
L'ingresso all'Hospice
Shura Oyarce Yuzzelli
Il taglio del nastro: da sinistra Donella Bellabarba, l'on. Irene Manzi, il sindaco Rosa Piermattei e la figlia di Giorgio Zampa, Giovanna
Il Serralta in campo a Moie
Uno dei tanti alberi caduti sul territorio settempedano a causa della neve

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....