Ultime news
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Presentata la nuova web app turistica “Cuore di Marche”
Euro Net San Severino Marche
La presentazione al teatro di Matelica
La presentazione al teatro di Matelica

Presentata la nuova web app turistica “Cuore di Marche”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 634 Visite

Rendere visibile l’invisibile attraverso itinerari, escursioni e tour tra arte e cultura, cibo e vino, natura, sport, benessere ma anche spiritualità, lab creativi e shopping. Da queste premesse l’Unione montana Potenza Esino Musone è partita per lanciare la nuova web app turistica “Cuore di Marche” che è stata presentata ufficialmente nel corso di un evento tenutosi al teatro Piermarini di Matelica.

“Cuore di Marche perché siamo il centro delle Marche”, ha spiegato Giacomo Andreani a capo della società Expirit che da sempre elabora e realizza progetti complessi di sviluppo turistico per i territori e i viaggiatori di oggi e di domani: “Qui – ha detto – l’ospitalità della gente ti fa sentire tutto il calore di questa terra, qui si respira a pieni polmoni, qui si può saziare la fame con prodotti tipici e ricette che si tramandano di generazione in generazione, qui in ogni angolo si trova un ricordo da collezionare, qui si può sempre avere davanti un’opera d’arte da ammirare, un panorama, si può godere di un sapore nuovo ma anche, in modo straordinariamente semplice, sentire un abbraccio fraterno. Cuore di Marche mette semplicemente insieme dodici Comuni dell’entroterra marchigiano che pulsano di vita e di emozioni”.

Da Apiro a Castelraimondo, Cingoli, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica passando per Pioraco, Poggio San Vicino, San Severino, Sefro e Treia inseguendo passioni e itinerari unici insieme a una dozzina di idee per ogni stagione, una per ciascuna realtà dell’immenso e straordinario territorio dell’Unione Montana.

“Per la prima volta – spiega Matteo Cicconi, presidente dell’ente comunitario – lanciamo una progettualità che, seppure ancora in fase sperimentale e pronta ad essere implementata, mette insieme tutti. Cuore di Marche per svincolare la nostra terra dai campanilismi con un nome che vuole sviluppare particolarità e caratteristiche uniche. La nostra web app sarà sempre aperta a consigli e suggerimenti ma, soprattutto, a chi ama il territorio e vuole fare qualcosa per esso”.

Da settembre “Cuore di Marche” verrà presentata, con iniziative itineranti, anche negli altri Comuni che hanno aderito al progetto.

Oltre al territorio pagine speciali saranno dedicate agli eventi ed alle esperienze con insert che potranno essere curati da associazioni, guide, Pro loco e altre organizzazioni. Capitoli a parte meritano infine le sezioni per le strutture ricettive, molto utili per gli operatori per potersi far conoscere ma anche per gestire i portali delle prenotazioni. La web app, infine, offre spazio ai luoghi dove soggiornare ma anche dove mangiare, ai prodotti tipici e alle ricette e alle recensioni che saranno concentrate in un grande blog aperto a tutti.

Per scoprire i contenuti della web app non servirà scaricare nulla o registrarsi, basterà collegarsi all’indirizzo. www.cuoredimarche.it

Alla presentazione erano presenti, fra gli altri, il presidente dell’ente comunitario, Matteo Cicconi, i membri della giunta, il primo cittadino di Matelica, Massimo Baldini, il consigliere regionale Renzo Marinelli, il consigliere provinciale Debora Brugnoli, l’arcivescovo di Camerino–San Severino, mons. Francesco Massara, il pro rettore di Unicam, Andrea Spaterna, la dirigente dell’ufficio Turismo della Regione Marche, Paola Marchegiani, il presidente della commissione Cultura e Turismo dell’Anci Marche e sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, i sindaci di Esanatoglia, Gagliole, Sefro, Poggio San Vicino, il commissario del Comune di Castelraimondo, il presidente dell’Unione montana di Camerino, Alessandro Gentilucci, il presidente del Gal Colli Esini, Riccardo Maderloni, la vice presidente dell’Unionturismo, Barbara Cacciolari.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
turismo Unione montana 2021-07-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: turismo Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lavori sulla tratta Macerata-Albacina: niente treni ad agosto
Articolo Successivo Domenica 1° agosto: Giorgio Panariello in piazza con ‘Story’

Articoli simili

La copertina del libro

Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

27 giugno 2022

Elettra Santamarianova

Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode

26 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

21 giugno 2022

Nuove foto

Il torneo di scacchi alle scuole medie
Valentino Amore, nuovo allenatore della Juniores
Emanuele Ruggeri
Gli atleti del tiro alla fune
Da sinistra: Anelido Appignanesi, Loredana Poloni, Alberto Pancalletti e Dino Marinelli
Le arnie prodotte dall'azienda Artistica Settempedana
I ragazzi con il maestro Boris Giachetta
Il libro su Mosè Di Segni
Ciak si gira: Elcito diventa set cinematografico
La locandina del progetto
Il giocatore Pellegrini
Attacco a rete delle settempedane

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.417)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....