Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | E’ tornata l’Italia delle notti magiche: domenica la finale sul maxischermo in piazza
Euro Net San Severino Marche
Gara sul maxischermo e municipio tricolore
Maxischermo e municipio tricolore per l'Italia di Mancini

E’ tornata l’Italia delle notti magiche: domenica la finale sul maxischermo in piazza

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 817 Visite

Pubblichiamo di seguito un articolo di Luca Muscolini sulla serata di ieri che ha visto l’Italia di Mancini battere ai rigori la Spagna nella semifinale dell’Europeo di calcio. Tante le persone in piazza per assistere alla sfida sul maxischermo, poi lunghi “caroselli” di auto e festeggiamenti fino a tardi. Domenica si replica per la finalissima. Il Comune, infatti, organizza di nuovo la visione della partita sul maxischermo in Piazza del Popolo.

"Caroselli" di auto in piazza
“Caroselli” di auto in piazza
La piazza durante la partita contro la Spagna
La piazza durante la partita contro la Spagna
La piazza con il municipio tricolore
La piazza con il municipio tricolore

"Caroselli" in piazza
“Caroselli” in piazza

Sembrava essere tornati indietro di… qualche anno. Molti ricorderanno ancora la splendida cavalcata, anche se quella volta fu mondiale, dell’Italia di Enzo Bearzot in Spagna, nel 1982. Gli azzurri, dopo un girone di qualificazione con Polonia, Camerun e Perù superato con la… calcolatrice, fecero fuori con l’esplosione del compianto Paolo Rossi, di lì in poi “Pablito”, due squadre zeppe di campioni come l’Argentina di Maradona ed il Brasile di Zico. Dopodiché toccò alla Polonia in semifinale ed infine l’apoteosi fu raggiunta contro i tedeschi in una finale vietata ai deboli di cuore per il rigore fallito da Cabrini a cui posero rimedio le reti di Rossi, ancora lui, Tardelli e “Spillo” Altobelli. L’Italia s’impose per 3-1 in finale e nelle piazze di ogni centro tricolore si riversarono praticamente tutti. Ieri la posta non è stata così alta, ma l’entusiasmo è sembrato quello della Spagna mundial, anche perché la vittima sono stati proprio gli iberici. Al rigore di Jorginho, appena il tempo di organizzarsi con bandiere, magliette, parrucche e trombette da ogni bar o casa privata di San Severino e poi, soprattutto per i giovani ardimentosi tifosi azzurri, l’inevitabile ritrovo nel cuore cittadino di Piazza del Popolo. Caroselli a clacson spiegati, sventolii tricolori, sgommate nell’ambito della sicurezza ed anche qualche fuoco d’artificio. È l’Italia che vuole tornare a vivere dopo la pandemia che, anche se non domata, è per ora limitata in zona… difensiva. Non è stato un trionfo mundial, non si è vinto ancora nulla ma l’entusiasmo è tornato alle stelle. Da Spagna 1982 passando per Italia 1990, dove l’impresa è stata solo sfiorata ma l’entusiasmo di un’intera nazione non è stato secondo a nessuno all’insegna del Totò Schillaci supersonico e sulle note di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato, si è rivissuta ancora una notte magica. Con la speranza di riviverla domenica prossima. Ed in ogni caso va bene anche così, perché “chi vuol esser lieto sia…”.

Lu.Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Calcio maxischermo Piazza del Popolo 2021-07-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Calcio maxischermo Piazza del Popolo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente FabbricaSanSeverino: “Osservatorio permanente sui fondi disponibili per la cultura”
Articolo Successivo Cross, al “San Pacifico” in gara 120 piloti di Marche e Umbria

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Nuove foto

Stefano Tombolini e Francesco Giorgi
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Sadovschi con la maglia delle Marche
Natale 2022 presentato dalla Giunta comunale
Emanuele Ruggeri
Una delle immagini del libro
Piero Sileoni e Sandro Teloni
Elezioni comunali
Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni
La nuova "Casa dell'acqua"
Da sinistra: Anelido Appignanesi, Loredana Poloni, Alberto Pancalletti e Dino Marinelli
Lorenzo Rocci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani