Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Corso di fotografia naturalistica con uscite a Canfaito e sui Sibillini
Euro Net San Severino Marche
La faggeta di Canfaito
La faggeta di Canfaito

Corso di fotografia naturalistica con uscite a Canfaito e sui Sibillini

Pubblicato da Redazione in Cultura 28 ottobre 2018 1,566 Visite

L’associazione Scacco Matto Onlus organizza, con il patrocinio dell’Unione montana di San Severino, un corso di fotografia naturalistica a cura dei soci Afni, l’Associazione fotografi naturalistici italiana, sezione Marche. Il corso prevede lezioni teorico pratiche ma anche uscite fotografiche. La sede del corso sarà Palazzo Governatori, in via Cesare Battisti 1, a San Severino.
Questo il calendario degli incontri: sabato 10 novembre ore 16 “La fotografia di paesaggio”, sabato 17 novembre ore 16 “La microfotografia”, sabato 24 novembre ore 16 “La fotografia di fauna e avifauna”, sabato 1 dicembre ore 16 “La post-produzione”. Le uscite fotografiche si terranno, invece, domenica 11 novembre e interesseranno i Monti Sibillini e domenica 18 novembre nella faggeta di Canfaito.
La partecipazione al corso è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione entro il prossimo 8 novembre.

Per iscriversi è necessario chiamare o inviare un messaggio whatsapp al numero 3479583848.

Il corso è parte del progetto Giravoce, finanziato dalla Regione Marche, ed è stato realizzato con la collaborazione del Comune di San Severino e degli altri partner progettuali: Unione montana di San Severino, Unione montana “La Marca” di Camerino, Comune di Camerino, Comune di Castelraimondo, Comune di Matelica, Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, associazione MedVet, Kindustria.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
fotografia Unione montana 2018-10-28
+Redazione
  • tweet

TAG: fotografia Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alloggio di Porta Romana consegnato a famiglia senza casa
Articolo Successivo Rapina allo Win Bar di Taccoli per un bottino di 2 mila euro

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

Scuolabus, il Comune acquista il primo mezzo elettrico
Mafalda con Paul Ricci nel recente concerto al Castello
Francesco Rapaccioni con le "mascherine" del Feronia
Anche il sindaco Rosa Piermattei e il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, hanno partecipato in costume d'epoca al Corteo storico in onore del patrono
Jack Bonaventura con la maglia del Milan
Ennio Morricone
Un'immagine del primo Istituto tecnico
Covid-19, aumentano i casi anche nel nostro territorio
Pensioni alle Poste per il mese di maggio
Una parte del villaggio "Campagnano"
Valeria Romitelli, ospite del Galà
Cesare Martini e Loredana Agrifoglio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani