Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Corso di fotografia naturalistica con uscite a Canfaito e sui Sibillini
Euro Net San Severino Marche
La faggeta di Canfaito
La faggeta di Canfaito

Corso di fotografia naturalistica con uscite a Canfaito e sui Sibillini

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,234 Visite

L’associazione Scacco Matto Onlus organizza, con il patrocinio dell’Unione montana di San Severino, un corso di fotografia naturalistica a cura dei soci Afni, l’Associazione fotografi naturalistici italiana, sezione Marche. Il corso prevede lezioni teorico pratiche ma anche uscite fotografiche. La sede del corso sarà Palazzo Governatori, in via Cesare Battisti 1, a San Severino.
Questo il calendario degli incontri: sabato 10 novembre ore 16 “La fotografia di paesaggio”, sabato 17 novembre ore 16 “La microfotografia”, sabato 24 novembre ore 16 “La fotografia di fauna e avifauna”, sabato 1 dicembre ore 16 “La post-produzione”. Le uscite fotografiche si terranno, invece, domenica 11 novembre e interesseranno i Monti Sibillini e domenica 18 novembre nella faggeta di Canfaito.
La partecipazione al corso è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione entro il prossimo 8 novembre.

Per iscriversi è necessario chiamare o inviare un messaggio whatsapp al numero 3479583848.

Il corso è parte del progetto Giravoce, finanziato dalla Regione Marche, ed è stato realizzato con la collaborazione del Comune di San Severino e degli altri partner progettuali: Unione montana di San Severino, Unione montana “La Marca” di Camerino, Comune di Camerino, Comune di Castelraimondo, Comune di Matelica, Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, associazione MedVet, Kindustria.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
fotografia Unione montana 2018-10-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: fotografia Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alloggio di Porta Romana consegnato a famiglia senza casa
Articolo Successivo Rapina allo Win Bar di Taccoli per un bottino di 2 mila euro

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

Il taglio del nastro con il sindaco Rosa Piermattei
Lo Juventus Stadium... tricolore
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Federico Fiecconi
La vecchia fonte con lo sfondo dipinto da Adriano Crocenzi
Un cantiere della ricostruzione in città
La Settempeda
Un momento del concerto
Bancarelle in fiera (foto d'archivio)
Matteo Cruciani
La locandina dell'iniziativa
La locandina dell'iniziativa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani