Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | FabbricaSanSeverino: “Osservatorio permanente sui fondi disponibili per la cultura”
Euro Net San Severino Marche
La locandina dell'incontro che si è tenuto al Circolo ricreativo dei pensionati
La locandina dell'incontro che si è tenuto al Circolo ricreativo dei pensionati

FabbricaSanSeverino: “Osservatorio permanente sui fondi disponibili per la cultura”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 493 Visite

“Nella serata del 5 luglio si è svolto il secondo incontro della campagna di ascolto di Fabbrica San Severino, che ha radunato in questa occasione le associazioni e gli operatori culturali. Il confronto scaturito è stato molto interessante e vivace, e fin da subito tutti hanno sottolineato le grandi potenzialità di San Severino che devono essere sfruttate, valorizzate al meglio per favorire anche una crescita economica e quindi occupazione.
Sono anche emerse alcune difficoltà, derivanti forse da uno scarso coordinamento tra le varie associazioni e soprattutto da una manifesta incapacità di attingere a quelle risorse che potrebbero permettere di creare progetti ad ampio raggio, non solo locali. Risulta auspicabile quindi sviluppare, anche istituzionalmente, un osservatorio permanente sui vari fondi, avvisi pubblici, programmi nazionali ed europei e reti tra associazioni e enti sovranazionali da mettere al servizio della città e dei suoi operatori: strumento di crescita culturale, professionale ed economica della città.
Per ottenere tutto questo è necessario che l’Amministrazione comunale investa nella cultura, valorizzi le associazioni e le attività culturali, soprattutto quelle che privilegiano la dimensione educativa e formativa per i giovani, che bisogna coinvolgere e che hanno bisogno di ricevere stimoli di qualità. Un’Amministrazione comunale coraggiosa, che non si accontenti di guardare ai benefici immediati che si possono ottenere, che sia capace di esprimere una progettualità più ampia e che sostenga il paese nel lungo periodo, incoraggiandone lo sviluppo socio-culturale”.

Fabbricasanseverino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cultura FabbricaSanSeverino 2021-07-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cultura FabbricaSanSeverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cinema in piazza, giovedì 8: “Kirikù e la strega Karabà”
Articolo Successivo E’ tornata l’Italia delle notti magiche: domenica la finale sul maxischermo in piazza

Articoli simili

Grimaldo Palomino Loayza

Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”

24 giugno 2022

L'azienda Choncimer di San Severino

Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli

22 giugno 2022

Don Quinto Domizi

Decennale della morte di don Quinto Domizi: domenica 26 giugno la commemorazione

20 giugno 2022

Nuove foto

La presenza di San Severino al Galà dello sport
Jack Bonaventura con la maglia del Milan
La formazione della "Cesedil"
Ad Astra
Il futuro vescovo don Francesco Massara
La premiazione di Paciaroni
Il presidente Claudio Brunacci in occasione del centenario dell'azienda
Progetto "T Rotary" al Comprensivo "Tacchi Venturi"
L'allenatore Sileoni
I protagonisti della grande kermesse di Jesi
Giorgi, autore del primo gol del Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....