Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Cento chilometri di pura magia col ‘Settempeda Bike Tour’
Euro Net San Severino Marche
Gli amici dell'associazione Bike Zone sui pedali
Gli amici dell'associazione Bike Zone sui pedali

Cento chilometri di pura magia col ‘Settempeda Bike Tour’

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,625 Visite

Il ritrovo stavolta non è al Roxy Bar per un whisky, ma al piazzale del Commercio, nel rione Settempeda, per il “Settempeda Bike Tour”. E a farti sognare ci penserà la tua mountain bike sposando la bellezza del territorio di San Severino. Pronti via, d’un fiato si arriva pedalando fino a Pitino, Colmone, Borgianelle, Serralta, Collicelli, Aliforni, Corsciano, Ugliano, Chigiano, Castel San Pietro, Elcito. Quindi si sale a Canfaito, ma non si entra nel pianoro: si prosegue per un piccolo tratto nel Comune di Matelica, sopra l’abbazia di Roti, scendendo poi a Valdiola, Tufano, Serripola, e San Severino centro. Il tour è solo a metà! Segue infatti la seconda parte del tracciato che porta sul Monte Aria, a Torre Beregna, a Colleluce e giù di nuovo fino a San Severino. “Cento chilometri di pura magia”, come racconta il video lanciato sui canali social e già “cliccato” migliaia di volte.

E’ il “Settempeda bike tour”, uno spettacolare percorso ad anello per mountain bike ed e-bike che si snoda lungo strade comunali o vicinali, fra trails e vecchi sentieri, all’interno del territorio settempedano. Ed è nato per iniziativa di Bike Zone, l’associazione nata nell’autunno del 2018 che conta oltre 150 iscritti ed è presieduta da Valerio Vissani, con Emanuele Rocci “vice” e Giovanni Buttafuoco, Luca Mariani, Gianluca Orlandani, Gionata Ghergo, Andrea Buttafuoco e Lorenzo Smerilli membri dell’attivissimo direttivo. Alla base del loro progetto ci sono la passione per la bici, l’amore per l’ambiente  e il desiderio di valorizzare le ricchezze naturalistiche del nostro territorio.

Il tour è stato presentato nel corso di un incontro pubblico organizzato all’interno dello Spazio Liberty di viale Bigioli. Sono intervenuti, fra gli altri,  Valerio Vissani, presidente di “Bike Zone”, il sindaco Rosa Piermattei, gli assessosi Jacopo Orlandani (turismo) e Paolo Paoloni (sport), il delegato del Coni, Fabio Romagnoli, e la rappresentante di Contram, Valentina Gagliardi. Il Comune, infatti, sostiene il progetto assieme a sponsor privati e partner istituzionali come Contram per la “mobilità dolce” o il Coni per i possibili sviluppi agonistici che si potranno avere declinando l’iniziativa anche a livello sportivo.

L’associazione Bike Zone, dunque, ha tracciato questo circuito, mappandolo su cartine tascabili e sul sito www.bike-zone.it da cui si può scaricare per gps. Un simbolico ticket vale l’iscrizione, poi si parte liberamente in ogni momento. Non è una gara, ma solo un’escursione ciclistica da fare in gruppo o da soli. Cento chilometri da percorrere in due o più giorni, ciascuno in base ai suoi ritmi, con 6 check point dove gli organizzatori convalidano il passaggio con un timbro sulla tabella di marcia consegnata alla partenza. Dopodiché, all’arrivo, chi consegna la scheda coi 6 bollini, ottiene la maglia del “Settempeda bike tour”, che diventerà presto un cult per gli appassionati. Nei check point sono assicurati ristoro e assistenza tecnica. Per il pernottamento ci sono strutture ricettive “affiliate” al tour, ma si può dormire anche in tenda secondo precise info di “Bike Zone”.

Ma non è tutto. Nella stessa mappa del tour i promotori dell’iniziativa indicano altri dodici percorsi – da fare a piedi o in bici – che si snodano sempre all’interno del territorio comunale. In questo modo, chi viene per il “Settempeda Bike Tour” e s’innamora, ad esempio, della zona del Monte d’Aria e può fare ritorno a San Severino oppure prolungare la sua permanenza in loco per andare a scoprire ulteriori angoli suggestivi delle nostre frazioni e località. Pertanto, una proposta che raddoppia, triplica, quadruplica… l’interesse nell’appassionato della mountain bike o del cosiddetto “turismo lento”.

I percorsi, con vari livelli di difficoltà, hanno anche nomi evocativi e sono affascinanti in periodi diversi dell’anno:

1. Il sentiero del fiume

2. Sherwood

3. Acquatrua

4. Pitino Colmone

5. Acquatrua e mucca trail

6. Acquadoro

7. Madonna delle Macchie – Torracce

8. Sorgenti Musone – Bosco rosso

9. Serralta – Aliforni – Corsciano

10. Caprette – Manfrica – Colleluce

12. Canfaito – Sasso forato

13. Valsorda – Buca del terremoto – Fra Tac – Breccione.

(Nella cartina l’itinerario n. 12 è l’anello complessivo del “Settempeda Bike tour”) 

La conferenza stampa
La conferenza stampa
La mappa dei percorsi
La mappa dei percorsi
Il check point a Elcito
Il check point a Elcito


Tutte le info sono disponibili sul sito dell’associazione e reperibili anche in Pro loco.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
associazione bike zone turismo 2021-06-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: associazione bike zone turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Città saluta il ritorno di Gian Filippo Felicioli in serie A
Articolo Successivo Al ‘Don Orione’ va in scena il secondo ‘TorneONE ignorante’

Articoli simili

Un momento della festa 2020

Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro

16 agosto 2022

La presentazione dell'evento alla stampa

Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

15 agosto 2022

Lavori sull'elettrodotto

Lavori di Terna sull’elettrodotto, pronto il piano Assem di contro-alimentazione

15 agosto 2022

Nuove foto

Marco Manasse
Il concertone dell'Epifania al teatro Feronia
Opere di Scuriatti in mostra
La brochure di Movimondo
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani
Il concerto sul palco del Feronia
Matteo Petracci
L'Under 16 femminile
Le Scuole Medie
La copertina del libro
Simone Marasca: per lui un brutto infortunio
Donazione al Blugallery

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani