Ultime news
  • “Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | In piazza la mostra fotografica di Claudio Scarponi: “Occhi del mondo”
Euro Net San Severino Marche
Occhi del Mondo
Occhi del Mondo

In piazza la mostra fotografica di Claudio Scarponi: “Occhi del mondo”

Pubblicato da Redazione in Cultura 4 novembre 2023 329 Visite

Far conoscere le difficili condizioni di vita di popoli lontani o di quanti vivono in zone di guerra è ciò che ha voluto proporre Claudio Scarponi attraverso una serie di fotografie in bianco e nero scattate durante alcuni viaggi in India, piccolo Tibet, Nepal, Siria ed Etiopia. Le visite in alcuni di questi Paesi sono state molto utili per l’autore, perché sono state effettuate insieme al fotoreporter Roberto Farina, e si propongono di documentare particolari situazioni colte lungo le strade, all’interno dei villaggi o delle piccole comunità come quella dei monaci buddisti che vivono sulle montagne desertiche del Ladakh.

Claudio Scarponi, in veste di fotografo, ha effettuato anche diversi viaggi con una onlus solidale di San Severino e con un’altra organizzazione umanitaria di Modena. “Mi sono spesso trovato in situazioni difficili da fotografare – ha detto Claudio – ma il mio istinto naturale è quello di descrivere la vita di persone povere, oppresse o addirittura prive degli elementi essenziali per vivere come l’acqua. Cerco di fissare in questi volti il sentimento di un particolare momento come la paura, la tristezza, la diffidenza, a volte la simpatia e persino la gioia per una semplice stretta di mano”.

La mostra ha avuto origine da un progetto di carattere umanitario come propone il titolo Occhi del Mondo, esponendo una serie di ritratti attraverso i quali si è cercato d’interpretare gli stati d’animo di donne e uomini che vivono in una condizione di estrema povertà, di bambini che spesso non hanno una famiglia, non hanno il diritto all’istruzione, non hanno accesso alle cure. Sono state anche riprese persone costrette a fuggire dalla guerra, una situazione tristemente attuale visti i conflitti in corso in questo tempo.

Il progetto si pone l’obiettivo di far vedere con uno sguardo diverso e meno indifferente donne e uomini che vivono nello stesso nostro pianeta, ma anche per richiamare l’attenzione su quanti operano nel volontariato locale e internazionale. Si è cercato di mettere in risalto l’umanità di queste persone senza retorica o pietismo, ma lanciando anche un messaggio di positività e di speranza.

Si rivolge un sentito ringraziamento al Comitato della Croce rossa italiana di San Severino, che ha aderito alla richiesta di patrocinare l’evento; pertanto le offerte raccolte saranno devolute a questa benemerita organizzazione.

La mostra, allestita nella Chiesa della Misericordia in Piazza del Popolo, sarà inaugurata sabato 11 novembre, alle ore 17, con la presentazione del professor Alberto Pellegrino, sociologo e critico fotografico.

La mostra, che resterà aperta fino al 19 novembre, si potrà visitare con i seguenti orari: da lunedì a venerdì ore 17-19; sabato ore 10-13 e 16.30-20; domenica ore 16.30-20.

Sarà possibile prenotare visite in orari diversi per scuole, associazioni e gruppi organizzati. Per ulteriori informazioni consultare la pagina facebook di Claudio Scarponi e della Croce rossa di San Severino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Claudio Scarponi mostra fotografica 2023-11-04
+Redazione
  • tweet

TAG: Claudio Scarponi mostra fotografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket, una Rhütten incerottata cede nel finale all’83ers Civitanova
Articolo Successivo Ospedale, in pensione Anna Maria Lambertucci dopo oltre 40 anni di servizio

Articoli simili

L'inaugurazione della mostra con l'intervento del sindaco Rosa Piermattei e del vicesindaco Vanna Bianconi

“Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

10 dicembre 2023

Esperimento condotto in sala assieme agli studenti

Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”

10 dicembre 2023

Una delle classi di ex liceali con la professoressa Luisa Bocci

Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”

8 dicembre 2023

Nuove foto

Juniores a valanga sulla Lorese
Niccolò Paciaroni
Figuranti al Palio 2014
Il momento della gioia dopo lo spareggio con la Samb
La scuola media
Riccardo Rocci
L'ingresso del "San Paolo"
Il sindaco Rosa Piermattei
Uno degli esclusivi ambienti del Palazzo Gentili
Foto di gruppo nel Municipio di Correggio
Il gruppo dei nuovi arrivi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.111)
  • Cabina di proiezione (39)
  • Consigliati (2.109)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.758)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani