Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | ‘Pranzo al sacco’ e… tutti a piedi lungo il Cammino dei Forti
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: David Dignani, Guido Pacella, Alessio Ancillani
Da sinistra: David Dignani, Guido Pacella, Alessio Ancillani

‘Pranzo al sacco’ e… tutti a piedi lungo il Cammino dei Forti

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 3,722 Visite

A San Severino è nata una nuova associazione, si chiama “Pranzo al Sacco” e i fondatori sono tre giovani settempedani: David Dignani, Guido Pacella e Alessio Ancillani. Insieme hanno lanciato il “Cammino dei Forti”. Ecco come loro stessi ci spiegano di cosa parliamo…

«Pranzo al Sacco è un’associazione fondata a San Severino Marche a gennaio 2021, il cui scopo principale è quello di promuovere delle iniziative riguardanti il nostro territorio, con un’attenzione speciale al patrimonio naturalistico, paesaggistico e culturale. Secondo ‘Pranzo al Sacco’ è camminando che si può apprezzare e scoprire al meglio il bello che ci circonda, sfruttando il passo lento e il contatto con la terra per godere a pieno della natura e di ciò che offre. È da questo pensiero e da un’idea balenata nell’estate 2019 che nasce il ‘Cammino dei Forti’, itinerario di 5 tappe tra i Comuni di San Severino Marche, Serrapetrona, Castelraimondo, Gagliole e Matelica, alla scoperta di antiche fortezze e non solo. L’associazione, basandosi anche su esperienze fatte in prima persona, crede fortemente che questo cammino possa rappresentare un’opportunità importante per richiamare un turismo sempre più in crescita, attuale ed ecosostenibile. Un turismo che non solo potrà dare risonanza e visibilità ad un territorio unico come l’alta Marca, ma che, al tempo stesso, proprio per il suo spirito “adagio” e rispettoso, si profila adatto alla natura di questa terra, che deve gran parte della sua bellezza al fatto di essere ancora autentica e non inquinata dal turismo di massa».

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
associazione Pranzo al sacco Cammino dei Forti 2021-06-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: associazione Pranzo al sacco Cammino dei Forti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scacchi in presenza: torneo interprovinciale alla Bocciofila
Articolo Successivo Educ-Azione Alimentare. Estate, caldo e alimenti: i consigli della dietista

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

Giacomo Bonaventura
Il giornalista e scrittore Carlo Verdelli
Moduli prefabbricati per le scuole
"Chiamatemi Francesco", il Papa della gente
La mostra in Pinacoteca
L'ingresso dell'isola ecologica a Taccoli
Mister Biciuffi
I bambini di Serralta con la loro Befana (edizione 2015)
Il gruppo degli Esordienti a "San Siro"
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Il "Luzio" che ospita l'Itis
Il Palio vinto da Colleluce (foto tratta dalla pagina Facebook di Michela Bettucci)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani