Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | ‘Pranzo al sacco’ e… tutti a piedi lungo il Cammino dei Forti
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: David Dignani, Guido Pacella, Alessio Ancillani
Da sinistra: David Dignani, Guido Pacella, Alessio Ancillani

‘Pranzo al sacco’ e… tutti a piedi lungo il Cammino dei Forti

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 3,466 Visite

A San Severino è nata una nuova associazione, si chiama “Pranzo al Sacco” e i fondatori sono tre giovani settempedani: David Dignani, Guido Pacella e Alessio Ancillani. Insieme hanno lanciato il “Cammino dei Forti”. Ecco come loro stessi ci spiegano di cosa parliamo…

«Pranzo al Sacco è un’associazione fondata a San Severino Marche a gennaio 2021, il cui scopo principale è quello di promuovere delle iniziative riguardanti il nostro territorio, con un’attenzione speciale al patrimonio naturalistico, paesaggistico e culturale. Secondo ‘Pranzo al Sacco’ è camminando che si può apprezzare e scoprire al meglio il bello che ci circonda, sfruttando il passo lento e il contatto con la terra per godere a pieno della natura e di ciò che offre. È da questo pensiero e da un’idea balenata nell’estate 2019 che nasce il ‘Cammino dei Forti’, itinerario di 5 tappe tra i Comuni di San Severino Marche, Serrapetrona, Castelraimondo, Gagliole e Matelica, alla scoperta di antiche fortezze e non solo. L’associazione, basandosi anche su esperienze fatte in prima persona, crede fortemente che questo cammino possa rappresentare un’opportunità importante per richiamare un turismo sempre più in crescita, attuale ed ecosostenibile. Un turismo che non solo potrà dare risonanza e visibilità ad un territorio unico come l’alta Marca, ma che, al tempo stesso, proprio per il suo spirito “adagio” e rispettoso, si profila adatto alla natura di questa terra, che deve gran parte della sua bellezza al fatto di essere ancora autentica e non inquinata dal turismo di massa».

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
associazione Pranzo al sacco Cammino dei Forti 2021-06-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: associazione Pranzo al sacco Cammino dei Forti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scacchi in presenza: torneo interprovinciale alla Bocciofila
Articolo Successivo Educ-Azione Alimentare. Estate, caldo e alimenti: i consigli della dietista

Articoli simili

Playground settempedano

Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

24 giugno 2022

La statua di san Luigi Orione

I 150 anni dalla nascita di san Luigi Orione: anche in città il frutto della sua opera

23 giugno 2022

Riapre l'Oratorio interparrocchiale "Don Orione"

Un’estate da vivere insieme: riapre l’Oratorio interparrocchiale Don Orione

22 giugno 2022

Nuove foto

Sauro Orazi
La cerimonia al Monumento alla Resistenza
I ragazzi del San Severino Volley, vincitori del derby
Il gruppo del J-Etic con l'istruttore Boris Giachetta
I "Piccoli amici" della Settempeda
La consegna dei fondi raccolti
Tra due mondi
Le ragazze premiate a San Severino
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Il tavolo della conferenza stampa con l'assessore Anna Casini e il promoter Marco Crescenzi
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
La premiazione di Gian Paolo Paciaroni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....