Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Luci e Pietre” dà avvio a Istruzione parentale condivisa
Euro Net San Severino Marche
Un momento di "Emozioni in tribù" durante l'estate

“Luci e Pietre” dà avvio a Istruzione parentale condivisa

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,421 Visite

Lo scorso lunedì 14 settembre l’associazione Luci e Pietre di San Severino ha dato avvio al programma di Istruzione parentale condivisa presso il monastero di Santa Caterina, al Castello al monte, con possibilità di sfruttare spazi chiusi e all’aperto.

“Il programma didattico – spiegano le responsabili dell’associazione – segue e applica le linee guida ministeriali, privilegiando l’apprendimento all’aria aperta (outdoor education), esperienziale ed interattiva a piccoli gruppi, avvalendosi di professionisti e personale preparato e qualificato nel campo dell’educazione, della pedagogica e della psicoterapia.

A chi è rivolto? Bambini dell’Infanzia – età compresa tra i 2 e i 5 anni – e della Primaria, tutte le classi, per progetto in continuità negli anni.

Possibilità di scelta oraria 8-12, 8-14 o 8-16, con spazio mensa in struttura.

In aggiunta laboratori extra-scolastici in partenza dalla prossima settimana (possibilità di partecipazione ai laboratori anche per fruitori esterni):
tutti i lunedì laboratorio artistico per grandi e bambini, Infanzia e Primaria; tutti i martedì laboratorio di inglese per Infanzia e Primaria; tutti i venerdì laboratorio musicale per la fascia dell’Infanzia e della Primaria.

Il nostro progetto di Istruzione parentale condivisa – conclude l’associazione – vuole rappresentare una continuità con i tempi presenti e un’avanguardia nel campo dell’educazione, una preziosa opportunità in grado di coniugare esigenze e desideri, istruzione e benessere, con personale qualificato e preparato”.

Il depliant dei laboratori esperienziali
I laboratori esperienziali

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione "Luci e pietre" istruzione parentale 2020-09-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Associazione "Luci e pietre" istruzione parentale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Domenica al teatro Feronia il primo “Imago Film Festival”
Articolo Successivo Settempeda, 5 reti nel secondo test a tutto campo col Sarnano

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Oliviero Carducci al Salone nautico di Genova
Uno degli edifici della scuola di Lenda
L'inaugurazione
Locandina dell'iniziativa
Easy basket nelle scuole
Pronto il nuovo progetto per creare l'atmosfera natalizia in Piazza del Popolo
Lorenzo Rocci
Alcuni degli ambienti ristrutturati
L'azienda di Castelraimondo
Alessandro Potenza
La premiazione di Paciaroni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani