Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Luci e Pietre” dà avvio a Istruzione parentale condivisa
Euro Net San Severino Marche
Un momento di "Emozioni in tribù" durante l'estate

“Luci e Pietre” dà avvio a Istruzione parentale condivisa

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,046 Visite

Lo scorso lunedì 14 settembre l’associazione Luci e Pietre di San Severino ha dato avvio al programma di Istruzione parentale condivisa presso il monastero di Santa Caterina, al Castello al monte, con possibilità di sfruttare spazi chiusi e all’aperto.

“Il programma didattico – spiegano le responsabili dell’associazione – segue e applica le linee guida ministeriali, privilegiando l’apprendimento all’aria aperta (outdoor education), esperienziale ed interattiva a piccoli gruppi, avvalendosi di professionisti e personale preparato e qualificato nel campo dell’educazione, della pedagogica e della psicoterapia.

A chi è rivolto? Bambini dell’Infanzia – età compresa tra i 2 e i 5 anni – e della Primaria, tutte le classi, per progetto in continuità negli anni.

Possibilità di scelta oraria 8-12, 8-14 o 8-16, con spazio mensa in struttura.

In aggiunta laboratori extra-scolastici in partenza dalla prossima settimana (possibilità di partecipazione ai laboratori anche per fruitori esterni):
tutti i lunedì laboratorio artistico per grandi e bambini, Infanzia e Primaria; tutti i martedì laboratorio di inglese per Infanzia e Primaria; tutti i venerdì laboratorio musicale per la fascia dell’Infanzia e della Primaria.

Il nostro progetto di Istruzione parentale condivisa – conclude l’associazione – vuole rappresentare una continuità con i tempi presenti e un’avanguardia nel campo dell’educazione, una preziosa opportunità in grado di coniugare esigenze e desideri, istruzione e benessere, con personale qualificato e preparato”.

Il depliant dei laboratori esperienziali
I laboratori esperienziali

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione "Luci e pietre" istruzione parentale 2020-09-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Associazione "Luci e pietre" istruzione parentale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Domenica al teatro Feronia il primo “Imago Film Festival”
Articolo Successivo Settempeda, 5 reti nel secondo test a tutto campo col Sarnano

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Una scena de "Il grande viaggio"
Gianpaolo Paciaroni
Il servizio giornalistico dedicato a Elcito
Il pivot Tortolini
La formazione di Prima Divisione maschile con il coach Daniele Moretti
Tolta la vecchia siepe dallo stadio lungo via Galilei
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
Rocco il Gigolò: anche lui al Feronia per i 100 anni dell'Assem
Le selezioni per il Concorso di musica
Biancorossi in campo a Torre San Patrizio all'inizio del match
Elisabetta Tassi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....