Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
Euro Net San Severino Marche
La pesatura dei rifiuti raccolti
I rifiuti raccolti dagli studenti del "Divini" nel maggio 2022 durante la manifestazione dedicata al plogging

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 262 Visite

Gli studenti dell’Itts “Eustachio Divini” sono impegnati, per tutto l’anno scolastico, nel progetto “Eco-Schools”, il più grande programma di educazione ambientale al mondo che, partendo dalla scuola, viene esteso a tutta la comunità settempedana.

Grazie ad esso sono programmate diverse iniziative, in più step: dalle uscite sul territorio alla ricerche in aula, fino ai progetti da sviluppare per approfondire il tema sulla sostenibilità.

Promossa nell’ambito della iniziativa RiGenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione, la campagna green vede impegnati gli studenti in uscite settimanali, a turno, programmate per raccogliere i rifiuti nel cortile interno e nelle aree limitrofe alla scuola, sia nella sede di piazzale Luzio che nella sede di viale Mazzini.

“Tale attività – spiegano le insegnanti coordinatrici del progetto, la professoressa Virginia Brianzoni, presidente Eco Comitato, la professoressa Silvia Calcaterra, vice e segretaria del comitato, il dirigente scolastico Sandro Luciani e il consigliere comunale Luca Bonci, che fa parte del comitato Eco-Schools – è volta a educare i ragazzi al rispetto dell’ambiente, rendendo gli studenti e le studentesse protagonisti attivi in un’ottica di cittadinanza globale”.

Il progetto “Eco-Schools” mette al centro i ragazzi insegnando loro che ogni azione può fare la differenza. Grazie ai suoi 30 anni di straordinari risultati il programma è tra i più studiati al mondo anche in importanti e prestigiose università. Ogni anno ad esso aderiscono 56 mila scuole di oltre 70 Paesi differenti e vi partecipano circa 20 milioni di studenti.

Il programma aiuta gli studenti a sviluppare il senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente. Grazie al progetto “Eco-Schools” i ragazzi coltivano una mentalità e uno stile di vita che valorizzano la sostenibilità, sviluppano capacità di analisi critica, di risoluzione dei problemi, di ricerca, di indagine e imparano le dinamiche del processo decisionale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ambiente Itis Divini rifiuti scuola 2023-01-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ambiente Itis Divini rifiuti scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ciclocross, Camilla Magnapane chiude 18esima i suoi primi Campionati italiani
Articolo Successivo “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

Jacopo Borioni
Luciano Carletti con la signora Gabriella, promotrice dell'iniziativa culturale
Serena Ventura
Caterina Ciambotti e l'assessore Paolo Paoloni
Bernabei, protagonista della gara
Centro podologico per la cura del piede
Marco Del Medico
L'area dei lavori per le 103 "casette"
Michele Salza sul gradino più alto del podio
Il raduno in piazza
Valentino Corsi sul gradino più alto del podio nella gara di Spoleto
Il concerto inaugurale con l'Orchestra Liviabella

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani