Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Eliana Liotta in streaming parla de “Il cibo che ci salverà”
Euro Net San Severino Marche
Eliana Liotta e il suo libro
Eliana Liotta e il suo libro

Eliana Liotta in streaming parla de “Il cibo che ci salverà”

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 413 Visite

Nuovo appuntamento con la rassegna “Incontri con l’autore” dei Teatri di Sanseverino. In coincidenza con la “Giornata mondiale della Terra”, Eliana Liotta, autrice de “Il cibo che ci salverà – la svolta ecologica a tavola per aiutare il pianeta e la salute” (edizioni La nave di Teseo), ci ha fatto conoscere un cibo gentile con il corpo e con il pianeta, rispettoso di entrambi. Un cibo intelligente, sano, adatto ai tempi in cui viviamo e in grado di aiutare la Terra e la salute dell’uomo. Infatti per salvare l’ambiente è necessario modificare il sistema alimentare, da cui dipende un terzo delle emissioni di gas serra: è straordinario scoprire che i pranzi e le cene invocati per frenare l’inquinamento e il clima impazzito sono gli stessi che proteggono la salute e potenziano il sistema immunitario.

Partendo da un approccio scientifico, sia ecologico che nutrizionale, la Liotta, con la consulenza di importanti istituti di ricerca internazionali, nell’incontro con il direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, illustra come “noi siamo quello che mangiamo e quello che mangiamo può cambiare il mondo”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore 2021-04-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: incontri con l'autore

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gaia Manzini in streaming: “Nessuna parola dice di noi”
Articolo Successivo Curva dei contagi scende lentamente: i positivi sono 23

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Lettera aperta di Sabrina Piantoni a Ministro e Governatore delle Marche
Pietro Caglini al Salone dell'auto di Milano
Alberto Giuliani
La Tormatic
Alessandro Moscatelli campione di calisthenics
Una delle immagini simbolo della mostra
Chigiano, monumento ai caduti (foto d'archivio)
La nuova dirigente dell'Ipsia, Alessandra Gattari
E' iniziato il conto alla rovescia per "Il bosco urbano"
La foto della mitica "Ape" di Nazzareno Grillo nel quadro-ricordo della "Sab" San Severino
Alcuni dei tarocchi Sola Busca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani