Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | L’Itis “Divini” al centro del progetto europeo “Profiles”
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: la professoressa Rannikmäe, il professor Holbrook e il professor Cardellini
Da sinistra: la professoressa Rannikmäe, il professor Holbrook e il professor Cardellini

L’Itis “Divini” al centro del progetto europeo “Profiles”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,610 Visite

Una mattinata di lavoro sull’approccio all’insegnamento delle discipline tecniche e scientifiche, a partire dalla provocazione del professor Jack Holbrook (inglese, già presidente dell’International Council of Associations for Science Education, consulente per l’educazione scientifica in molti Paesi nel mondo) che ha posto la domanda sull’importanza della motivazione nell’educazione scientifica.

Con la presenza degli studenti delle quinte classi e di numerosi docenti, anche di altre scuole, mercoledì 17 settembre, presso l’aula magna dell’Itis “Divini” di San Severino, sono state illustrate alcune esperienze didattiche che hanno posto in rilievo come sia possibile realizzare un insegnamento che renda sempre più partecipi gli studenti, agendo sulla loro motivazione e muovendo il loro interesse. Un aspetto fondamentale della scuola, questo, come ha sottolineato la dirigente Rita Traversi e ripreso il sindaco Cesare Martini nel saluto iniziale, ringraziando anche il prof. Liberato Cardellini dell’Università Politecnica delle Marche che, in qualità di referente nazionale del progetto europeo Profiles, ha coinvolto attivamente la scuola, consentendo contatti anche internazionali.

Sono stati alcuni studenti stessi a parlare delle esperienze svolte, come quelli dell’informatica – coordinati dalla professoressa Lidia Papavero – che hanno collaborato con la Confindustria per un sito sull’alternanza scuola-lavoro e con la residenza “Chierichetti” di Gagliole per la gestione informatica della struttura.

Interessanti le brevi comunicazioni presentate dall’insegnante Sara Coluccini (Istituto comprensivo “Paladini” di Treia) con il suo lavoro con i bambini per l’insegnamento delle scienze in inglese; dal professor Mariano Maponi (Itis), con la realizzazione degli e-book; dalla professoressa Lorenza Battistini (ora all’Itis “Divini”) con il lavoro sui colori naturali realizzato al Professionale “Frau”, indirizzo Moda; dal professor Franco Maiolati (Itis) con esempi di professioni “chimiche” nel cinema.

La conclusione della conferenza è spettata alla professoressa Miia Rannikmäe dell’Università di Tartu (Estonia) che ha portato esempi di didattica della chimica secondo i suggerimenti del progetto Profiles.

Il Profiles è un progetto a finanziamento Europeo che coinvolge 22 Paesi, con la finalità di offrire una rete per la discussione d’idee d’insegnamento, lo scambio di materiale didattico, la promozione dei sistemi migliori, l’offerta di seminari in base alle necessità, laboratori e mostre, a livello locale, regionale nazionale ed internazionale.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2014-09-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Notte dei ricercatori” con Unicam e i “Google glass”
Articolo Successivo Al via i corsi di minibasket: c’è pure un “Nutella Party”

Articoli simili

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Piazza gremita per il coro dello Zecchino d'oro

Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”

28 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

Le opere per il marciapiede lato-cimitero
Sanità, il sindaco dà battaglia e chiede il ritiro della Determina
Il logo della pagina facebook di "Vivere San Severino"
Piero Sileoni e Sandro Teloni
L'immagine della mostra
Itis, gli alunni premiati. Con loro la preside Rita Traversi e alcuni docenti
Marta Bellomarì Stortini
Il reparto materno-infantile
Ludovico Giuliani, Francesco Pighi e Loris Manià
La locandina del "Sound Severino Live"
La presentazione in Banca Macerata e, nel riquadro, l'atleta settempedano Michael Molinari
Samuele Bonifazi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....