Ultime news
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Paciaroni dedica al Palio un libro sulla torre di Castello
Euro Net San Severino Marche
Le torri al Castello (foto Claudio Scarponi)
Le torri al Castello (foto Claudio Scarponi)

Paciaroni dedica al Palio un libro sulla torre di Castello

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,586 Visite

Come ogni anno al Palio dei Castelli si lega la presentazione di una pubblicazione a cura di Raoul Paciaroni. Per quella che è la trentacinquesima edizione della rievocazione storica settempedana l’autore ha scelto come tema del suo studio: “La torre del Castello di Sanseverino e le sue funzioni di avvistamento e di segnalazione”. “Il Palio dei Castelli – spiega Graziella Sparvoli, presidente dell’omonima associazione – ha origine dalla volontà di rievocare l’epoca della signoria degli Smeducci della Scala e di recuperare la memoria per trasmettere ai sanseverinati il desiderio di amare e custodire gelosamente la conoscenza dei fatti storici di quel Medioevo così carico di suggestioni. Fin dal 2002 l’associazione Palio dei Castelli ha avvertito il bisogno di conferire alla manifestazione una più profonda caratterizzazione culturale avvalendosi della competenza storica di Raoul Paciaroni che, da allora, ogni anno ci ha regalato una pubblicazione di grande interesse. L’idea di un saggio sulla torre del Castello, già edito ma poco noto e che dunque sarà ristampato, nasce così con l’intento di continuare una collana che conta già diverse pubblicazioni ma anche dal desiderio di offrire un contributo alla riscoperta di quello che è il monumento più ricco di storia della nostra città. Dal lavoro di Paciaroni, condotto come sempre con estrema cura e con pervicace ostinazione nella ricerca delle fonti archivistiche, la torre assurge ad emblema di tutta la storia del paese. Intorno ad essa, infatti, si coagulano le forze politiche ed economiche che, di volta in volta, riconoscono ad essa un sistema di protezione contro gli improvvisi attacchi dei nemici, uno strumento di collegamento veloce con gli altri castelli del territorio comunale e delle città vicine attraverso segnali convenzionali”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2014-06-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Oltre 150 espositori hanno aderito alla Fiera del patrono
Articolo Successivo Il Palio e la sua affascinante “macchina del tempo”

Articoli simili

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Il nuovo Caffè letterario in biblioteca

Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti

19 maggio 2022

Studenti dell'Accademia in Pinacoteca

Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi

19 maggio 2022

Nuove foto

Charles Mack all'Hotel 77 Tolentino
Adriano Crocenzi e Paolo Gobbi (foto di Emanuele Bajo)
Il difensore Paciaroni
Gian Filippo Felicioli con la maglia azzurra
Il magistrato Augusta Iannini assieme al marito Bruno Vespa
Stefano Galuppa
I tre stemmi donati al Comune
Volley: nel riquadro Roberto Vagni
Emilio Solfrizzi in "Sarto per signora"
Frammenti dei film sul viaggio
Foto storica della scuola

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.876)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.386)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....