Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Segnali di ricostruzione per gli edifici demoliti in via Sanzio
Euro Net San Severino Marche
Pronto a partire il primo cantiere in via Sanzio
Pronto a partire il primo cantiere in via Sanzio

Segnali di ricostruzione per gli edifici demoliti in via Sanzio

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 857 Visite

Un bagno chimico e una gru fanno bella mostra di sé lungo via Raffaello Sanzio, una delle strade cittadine devastata dalle scosse di terremoto e dalle successive demolizioni di ben 4 palazzine irreparabilmente lesionate. Sono il segno di un cantiere pronto ad aprire al civico numero 38 e, subito dopo, sarà la volta del civico 50. Saranno ricostruiti i due edifici, ciascuno con i cinque appartamenti che contenevano già prima del sisma. “Cominciamo a vedere la luce in fondo al tunnel – dice l’architetto Andrea Stortini, progettista dell’intervento – e, grazie alla nuova normativa che ha accelerato finalmente la ricostruzione, possono partire i lavori. I due edifici avranno sostanzialmente la forma di prima, ma saranno realizzati con innovativi sistemi antisismici e avranno sul tetto dei pannelli solari per lo sfruttamento dell’energia solare”. Andrea Stortini, coadiuvato nel progetto dall’ingegnere strutturale Sara Salvatore e dall’ingegnere Federico Mengoni per gli impianti, vive una doppia emozione perché in una di quelle case – prima del terremoto – ci abitava assieme al papà Delio e alla mamma Marta Bellomarì, insegnante, medico e, soprattutto, una persona straordinaria, scomparsa nel settembre del 2017. “La nostra palazzina è stata demolita nell’aprile di quell’anno, pochi mesi prima della morte di mia madre – racconta Andrea – e lei vedeva in quel cumulo di macerie una nuova rinascita: pensava infatti a una casa nuova, la immaginava bella e non rattoppata. Sono passati già quattro anni, ma ora ci siamo e riusciremo in tempi brevi ad esaudire il suo desiderio”.

Abitazioni demolite nel rione Mazzini
Abitazioni demolite nel 2017 in via Raffaello Sanzio

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione 2021-01-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sport e natura: “Bike Zone” diventa anche… “Trail Zone”
Articolo Successivo Assem, si dimette il Consiglio di amministrazione

Articoli simili

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Piazza gremita per il coro dello Zecchino d'oro

Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”

28 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

Alessandro Paciaroni
Il coach Alberto Giuliani
Piazza del Popolo
La dottoressa Ferretti salutata da tanti cittadini in occasione del suo recentissimo pensionamento (foto Fiorino Luciani)
Martini al Consiglio comunale
Il Serralta 2013-2014
Jacopo Borioni
Il play Rucoli torna alla Sab San Severino
Il presidente Massimo Ciambotti
"Luana piante e fiori" resta in viale Bigioli
Contagi in aumento

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....