Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Vaccini a domicilio: “Grazie al dottor Giuseppe Tartaglia”
Euro Net San Severino Marche
Il dottor Giuseppe Tartaglia
Il dottor Giuseppe Tartaglia

Vaccini a domicilio: “Grazie al dottor Giuseppe Tartaglia”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,900 Visite

Negli ultimi anni della mia vita mi sono imbattuto anche in persone eccellenti sotto ogni punto di vista, soprattutto professionale. Una figura che mi piace evidenziare in questo momento è il dottor Tartaglia, mio medico di famiglia. Il mite Giuseppe si era sempre dimostrato molto disponibile e professionale con me, con mio padre e con mio zio, quando viveva in Italia (Andino ndr). Ma ciò che ha fatto nell’ultimo anno è qualcosa di straordinario. Senza che io glielo abbia mai chiesto e nessuno glielo imponga, ogni lunedì viene di sua spontanea volontà a visitare mio padre, che ha compiuto il 25 febbraio ben 90 anni e che vive da oltre 12 mesi su una sedia a rotelle.

Giuseppe Cipolletta taglia la torta dei 90 anni
Giuseppe Cipolletta taglia la torta dei 90 anni

E’ per me, che assisto personalmente mio padre Giuseppe, un grandissimo aiuto medico e per il mio genitore un grandissimo supporto, umano, ma soprattutto psicologico. Nel caso poi del vaccino anti-Covid per “babbo” ha dimostrato, se mai ce ne fosse stato bisogno, quella professionalità e quella premura di grande livello.

Mi ero prenotato per mio padre tramite il sito delle Poste il 22 febbraio. Avevo ricevuto una laconica risposta di conferma con un codice e l’indicazione di aspettare la loro chiamata. L’8 marzo, avendo saputo tramite tv della ipotetica possibilità della vaccinazione tramite i medici di famiglia, gli avevo inviato un sms per mettermi nella sua eventuale lista. Avevo pensato che tra le due possibilità almeno una si potesse realizzare. Poi il silenzio.

Qualche tempo dopo, esattamente il 2 aprile (fortunatamente non il Primo di Aprile) verso le 14.30 squilla il mio cellulare e il dottore mi dice di tenere pronto mio padre a casa ché, nel giro di un’oretta, gli avrebbe somministrato il vaccino. E così è stato. Una dose di Moderna e un richiamo fra circa un mesetto. Questi i semplici fatti.

La vita è proprio strana. Molti individui si erano presentati alla mia porta, durante le mie tante difficoltà, proponendomi il loro aiuto disinteressato. Poi, per fortuna, ho capito quasi subito cosa volessero realmente. Persone negative che si sono presentate come positive e persone positive percepite come negative. Mi ricorda tanto il Covid 19 che ha stravolto il senso delle cose: un tempo se eri un individuo positivo era bello e se negativo era brutto. Forse la pandemia ci vuole far capire in che mondo rovesciato e al contrario avevamo vissuto fino ad allora.

Gabriele Cipolletta

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Il dottor Giuseppe Tartaglia vaccini 2021-04-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Il dottor Giuseppe Tartaglia vaccini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Comune paga il “Cas” di febbraio a 456 nuclei familiari
Articolo Successivo “Bike”: tappa settempedana per l’itinerario “A tutta ruota”

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

L'Open day in casa Settempeda
Dalle macerie alla rinascita: ce la possiamo fare!
Ceriscioli (a destra), nuovo presidente della Regione
L'area in cui sorgerà il nuovo Itis: si attende da tempo l'inizio dei lavori
Da sinistra: Simona Nasso, Alessandro Ranciaro, Rosa Piermattei e Marco Sabbatini
Settempeda in festa per la salvezza raggiunta
Il chiosco dei Giardini
"Oltre la notte"
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
Il "fettucciato" sotto Villa Collio
L'intervento dell'ingegner Eugeni; a sinistra l'ing. Vignati
Mister Biciuffi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani