Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Trent’anni fa una piazza gremita accolse Giovanni Paolo II
Euro Net San Severino Marche
Giovanni Paolo II a San Severino: 18 marzo 1991
Giovanni Paolo II a San Severino: 18 marzo 1991

Trent’anni fa una piazza gremita accolse Giovanni Paolo II

Pubblicato da Redazione in Attualità 2,471 Visite

Era il 18 marzo di trent’anni fa quando, a metà pomeriggio di un lunedì ormai primaverile, il pontefice Giovanni Paolo II atterrò allo stadio di San Severino con l’elicottero dell’Aeronautica. Iniziò così la sua visita pastorale di due giorni alle diocesi di Camerino-San Severino e Fabriano-Matelica. Ad accoglierlo sul prato del “Comunale” c’erano l’arcivescovo Francesco Gioia, il prefetto Michele De Feis e il sindaco Alduino Pelagalli. Seguì il trasferimento in Piazza del Popolo “dove si erano raccolte almeno diecimila persone”, come racconta oggi lo stesso Pelagalli: “Tantissimi settempedani, ma anche molti fedeli giunti in pullman da più parti della provincia. A San Severino, inoltre, era stato previsto l’incontro con i sindaci della diocesi e con i rappresentanti delle altre istituzioni del territorio. Fu un autentico bagno di folla e il santo Padre rimase entusiasta dell’accoglienza che la cittadinanza volle riservargli”.

“E’ stato un avvenimento destinato a rimanere nell’animo e nella memoria di tutti i settempedani”, scriverà pochi mesi più tardi lo storico locale Raoul Paciaroni nel suo libro “I Papi a San Severino” (edito dal Comune), ricordando che l’ultimo Pontefice ad aver toccato il suolo settempedano era stato Paolo III nel lontano 1543 e che in precedenza erano venuti qui soltanto altri due Papi: Nicolò V nel 1449 e Pio II nel 1464.

“Personalmente conservo ancora una grande gioia per quell’evento – aggiunge l’ex sindaco Alduino Pelagalli – perché avere Giovanni Paolo II a San Severino fu una grande conquista per la città. Inizialmente, infatti, era previsto il suo arrivo diretto a Camerino (dove poi trascorse il giorno successivo incontrando il mondo accademico; ndr), ma poi, grazie all’intermediazione dell’arcivescovo Gioia e dell’allora suo collaboratore, mons. Antonio Napolioni, oggi vescovo di Cremona, la Santa Sede mandò a San Severino una propria delegazione per vagliare la nostra proposta di accoglierlo in Piazza del Popolo. Tutti rimasero favorevolmente colpiti dall’idea di poter offrire a Sua Santità un festoso abbraccio di popolo. E così fu! Un orgoglio per il nostro paese”.

Oggi quella visita viene ricordata da una lapide commemorativa apposta sul lato destro della facciata del palazzo municipale, in cui si legge: “Il 18 marzo 1991 in questa piazza gremita di autorità e popolo Giovanni Paolo II invocò il disarmo dei cuori per un futuro di pace. La Città grata al Santo Padre e all’arcivescovo Francesco Gioia”.

L'indimenticabile cartolina che accompagnò la visita del Papa
L’indimenticabile cartolina che accompagnò la visita del Papa
Il saluto allo stadio di mons. Gioia, del prefetto De Feis e del sindaco Pelagalli
Il saluto allo stadio di mons. Gioia, del prefetto De Feis e del sindaco Pelagalli
L'intervento del sindaco Pelagalli
L’intervento del sindaco Pelagalli


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Papa Giovanni Paolo II 2021-03-18
+Redazione
  • tweet

TAG: Papa Giovanni Paolo II

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Una vita da skipper, Gianluca Pistoni: “Onore a Luna Rossa”
Articolo Successivo Anche la nostra Città ha reso omaggio alle vittime del Covid

Articoli simili

Corsa delle torri: i piccoli atleti del rione Settempeda in azione

Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare

3 giugno 2023

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Nuove foto

Al San Domenico la Fiera del libro per ragazzi
Consiglio comunale aperto sull'ospedale
Protagonisti al "San Pacifico"
Terreni agricoli
Francesco Morgana
Ariel Di Francesco, autore di una doppietta
Il gelato preparato all'Itis con l'azoto liquido
I bambini sventolano i colori della pace (foto d'archivio)
Massimo Ciambotti
Big Daddy Wilson
Mauro Riccioni
Un'Alfa Romeo 1750 dell'anno 1929

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani