Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “I Mondiali di tiro alla fune un’avventura esaltante”
Euro Net San Severino Marche
Gli azzurri della Polisportiva Serralta
Gli azzurri della Polisportiva Serralta

“I Mondiali di tiro alla fune un’avventura esaltante”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,665 Visite

I quattro ragazzi della Polisportiva Serralta che hanno indossato la maglia azzurra ai Mondiali di tiro alla fune sono rientrati a casa dall’Olanda, nazione teatro della rassegna iridata. Simone Montecchiari, Massimo Giommi, Roberto Tartabini e Lorenzo Mascioni sono stati i protagonisti in rappresentanza del Giaguaro, la squadra del Serralta, della competizione svoltasi a Volendam nello scorso fine settimana. Il riscontro dal punto di vista dei risultati non è stato dei migliori (la formazione azzurra ha trovato ossi molto duri fra gli avversari, specie quelli dei Paesi anglosassoni, e così ha dovuto soccombere), ma quello che resta ai quattro gialloblù va al di là del mero aspetto agonistico. C’è, infatti, la grande soddisfazione per aver potuto vivere una esperienza del genere e la felicità per aver vissuto una giornata “unica” da imprimere bene nella mente. Questo trapela dalle parole di Simone Montecchiari, uno dei “tiratori” di punta del Giaguaro oltre ad essere tra i più esperti gareggiando ormai da diversi anni. “E’ stata un’avventura esaltante che noi tutti ricorderemo per sempre – ammette Simone – perché sarà impossibile dimenticare questa convocazione e il fatto di aver potuto indossare la maglia azzurra. I giorni trascorsi in Olanda sono stati positivi sotto ogni aspetto e saranno formativi dal punto di vista tecnico. Malgrado i risultati non siano stati positivi, quello che abbiamo vissuto è stato unico. Davvero bello è stato vivere una gara internazionale di tale valore e livello e gratificante è stato poter sfidare atleti forti e nazioni che vantano una storia importante nel tiro alla fune. Archiviamo, perciò, i momenti in nazionale con soddisfazione e confidiamo possano esserci altre occasioni per noi e per altri nostri compagni del Giaguaro che vogliamo ringraziare nuovamente per l’apporto che hanno fornito per favorire la nostra chiamata. Un grazie anche alla Polisportiva che fa molto per sostenerci e per darci una mano e anche i nostri collaboratori più stretti che costituiscono una parte essenziale per la nostra attività”.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
polisportiva serralta 2016-02-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: polisportiva serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In Piazza la chiesa di San Giuseppe torna senza veli
Articolo Successivo Teatri: sabato all’Italia con “Gli ulivi di Albanella”

Articoli simili

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

23 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Nuove foto

La conferenza stampa di Acquaroli e della Giunta regionale
Raoul Paciaroni
Fabriano, Lucia Cialoni sul gradino più alto del podio
Olimpiadi italiane di Informatica
Bancarelle di un Mercatino del rigattiere
Il cortile interno del Glorioso
L'inizio della preparazione in casa Settempeda
La presenza alla Raci
Gara di tiro alla fune: Di Contro-Settempeda
I Cavalieri del Santo Sepolcro in una foto nel Duomo antico di San Severino
Carovigno, nel Brindisino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani