Ultime news
  • Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino
  • Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Covid: numeri sempre in salita, muore un uomo di 52 anni
Euro Net San Severino Marche
La risalita del Covid
La risalita del Covid

Covid: numeri sempre in salita, muore un uomo di 52 anni

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,264 Visite

Dal 15 marzo scattano le regole per la “zona rossa”, dettate non più da un Dpcm (Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri), ma da un Decreto legge. Le disposizioni sono più stringenti per questa terza ondata della pandemia. Del resto la soglia dei contagi, le criticità nelle strutture sanitarie e i numeri delle vittime da Covid si fanno sempre più preoccupanti. Pure la situazione dei casi positivi a San Severino ha visto le cifre sempre in salita. Ieri, sabato 13 marzo, si è registrato purtroppo anche il decesso di un uomo di 52 anni (di cui riferiamo a parte) e oggi, domenica 14, si è raggiunta la soglia massima degli ultimi venti giorni, cioè 89 positivi, dopo aver registrato un minimo di 46 unità lo scorso 26 febbraio. Anche l’andamento delle persone in quarantena è stato fluttuante e in salita, fino ad arrivare a 225 il giorno 12 marzo, con una leggera flessione negli ultimi due giorni.

I dati dell'ultima settimana
I dati dell’ultima settimana
La situazione delle quarantene
La situazione delle quarantene
La situazione in provincia
La situazione in provincia


In quasi tutta la provincia di Macerata c’è stato un rialzo dei casi registrati. Noi abbiamo preso in esame i Comuni (16 su 55) con un numero di positivi maggiore di 50 e calcolato la media della settimana appena trascorsa. Rimangono sempre ai primi posti Civitanova Marche con 374,43 e Macerata con 253 positivi. Il nostro Comune è al dodicesimo posto con una media settimanale di 79 positivi. Dobbiamo ricordarci che la situazione fotografata oggi è sempre riferita ai comportamenti che le persone hanno avuto almeno un paio di settimane fa.
Gli altri 39 Comuni hanno avuto numeri sempre al di sotto delle 50 unità. Tra questi 9 Comuni inferiori a 5 positivi e tre Comuni (Castelsantangelo sul Nera, Monte San Martino e Serrapetrona) con zero contagi e zero quarantene.
Da segnalare che i Comuni di Montecassiano e Montelupone hanno superato i 50 positivi dal 13 marzo e Serrapetrona da venerdì 12 non è più zona bianca essendo stata classificata nella fascia dei casi inferiori a cinque.
Come al solito, abbiamo fatto riferimento alla banca dati quarantene dell’Asur, Report della Regione Marche, che sono sempre in continuo aggiornamento anche durante il giorno.

F. L.

Risto Cekovski
Risto Cekovski

L’uomo residente a San Severino, che è deceduto a Civitanova a causa del Covid, è Risto Cekovski, di origini macedoni, padre di due figli e dipendente di un’azienda di Castelraimondo. Era sposato con Sonja. I funerali si celebrano lunedì 15 marzo, alle ore 15 nella chiesa di San Domenico.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid 2021-03-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Da lunedì 15 Marche in “zona rossa”, poi Pasqua “blindata”
Articolo Successivo Il cordoglio del sindaco e della Città per la morte di Risto

Articoli simili

Il sindaco ritira il premio in Umbria

Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino

26 giugno 2022

L'ambulanza del 118

Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”

24 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

24 giugno 2022

Nuove foto

Un momento della giornata inaugurale di "Amare un'ombra"
Alessio Magrini
L'intervento dei sindacati
Romario Selita
L'omaggio degli ex giocatori allenati da padre Gino Binanti e vincitori della Coppa d'Etiopia nel '97
L'ingresso in campo
Il gruppo davanti al "Poltrona Frau Museum"
Festa nel chiostro di San Domenico
Il coach firma autografi a Praga
Il Serralta in campo con l'Ottrano
Francesco Romanski
La "magia" della notte di San Lorenzo nella collina in cui sorge il secolare ulivo in cui si raccoglieva in preghiera la Beata Francesca dal Serrone

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.416)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....