Ultime news
  • San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • Settimana europea dello sport: sabato open day alla pista di pattinaggio, aperta ora anche al basket
  • In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”
  • Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro
  • Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane
  • Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali
  • Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani
  • Settempeda, sold out all’Italia per la presentazione del settore giovanile e della prima squadra
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Con Dargen D’Amico… “Dove si balla”? 1° agosto alla Roccaccia
Euro Net San Severino Marche
Dargen D'Amico
Dargen D'Amico

Con Dargen D’Amico… “Dove si balla”? 1° agosto alla Roccaccia

Pubblicato da Redazione in Cultura 18 luglio 2022 720 Visite

Dopo Samuele Bersani, Simone Cristicchi, Jovanotti, Stefano Bollani e Lucio Corsi, il festival RisorgiMarche porta nel territorio settempedano un altro artista d’eccezione. Accompagnato dai musicisti Edwyn Roberts, Gianluigi Fazio e dal polistrumentista Diego Maggi, lunedì 1 agosto arriva sul prato della Roccaccia di San Lorenzo, ai confini con Treia, l’eclettico Dargen D’Amico, autore della hit sanremese “Dove si balla”.

L’interprete di quello che è già uno dei tormentoni dell’estate 2022, presenterà i pezzi del suo repertorio tra i quali quelli del suo ultimo album “Nei sogni nessuno è monogamo”.

Biglietti all’indirizzo https://bit.ly/RM_DargenDAmico_2022

RisorgiMarche è il festival diffuso nel territorio interessato dalle scosse sismiche del 2016 pensato quale occasione di incontro e di confronto tra tante persone provenienti da tutta Italia ma anche come opportunità di rilancio turistico e come occasione unica per tenere accesi i riflettori su zone a rischio di oblio da parte dei media e dell’opinione pubblica. Concerti pomeridiani su prati montani e nei borghi dei territori colpiti dal terremoto, raggiungibili dal pubblico attraverso passeggiate di qualche chilometro, hanno fino ad oggi regalato momenti unici con grandi artisti del panorama italiano e internazionale in show ospitati in contesti paesaggistici spettacolari che hanno richiamato migliaia di persone.

Concerto dopo concerto, ha preso vita un movimento, quello del “popolo di RisorgiMarche”, che ogni estate segue la rassegna firmata sempre dall’instancabile Giambattista Tofoni, ideatore del festival insieme al comico e attore Neri Marcorè.

L’edizione 2022 di RisorgiMarche presenterà ben 11 giornate con proposte di assoluto prestigio, sempre in luoghi di grande suggestione, scelti in collaborazione con i Comuni del cratere sismico che, ancora una volta, hanno deciso di condividere il progetto. Tra questi la Città di San Severino che torna a ringraziare l’organizzazione per aver scelto uno dei suoi luoghi magici dove ospitare un altro prezioso evento.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
RisorgiMarche 2022-07-18
+Redazione
  • tweet

TAG: RisorgiMarche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Riparte “FurgonCinema” con sei tappe nel “cratere sismico”
Articolo Successivo Nati per Leggere e Nati per la Musica: premiato il presidio settempedano

Articoli simili

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

16 settembre 2023

Nuove foto

Marco Cipolletti e Damiano Albenzio
Un angolo del Museo della Guerra
Il capitano Dialuce
Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità
Charles Mack all'Hotel 77 Tolentino
L'intervento alla torre di San Domenico
L'ospedale di San Severino
Daniele Moretti
La Casa di riposo a Gagliole
Museo archeologico riaperto al pubblico
Studenti di Grafica nei laboratori dell'Accademia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.073)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.963)
  • Cultura (1.733)
  • C’era una volta San Severino… (5)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.726)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani