Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | I consiglieri Bompadre, Borioni, Cruciani e Panicari: “Lascia perplessi progetto di restyling che incombe sui Giardini”
Euro Net San Severino Marche
Il chiosco dei Giardini
Il chiosco dei Giardini

I consiglieri Bompadre, Borioni, Cruciani e Panicari: “Lascia perplessi progetto di restyling che incombe sui Giardini”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,466 Visite

Lascia perplessi il progetto di restyling che incombe sul giardino pubblico Coletti, che promette di rinnovare il look del nostro parco pubblico con interventi importanti, tra cui l’inserimento di una “preminente” costruzione che andrà a sostituire l’attuale locale adibito a bar.

I termini restyling e look attengono al mondo dell’immagine, dell’estetica, implicano azioni che vanno a migliore l’aspetto, a rimodernare le caratteristiche estetiche. Si potrebbe quasi pensare che si tratti di un progetto che abbia come obiettivo quello di riabilitare uno spazio morto, anonimo o degradato della città, se non fosse che invece si tratta di un intervento su un giardino, dal grande valore storico artistico culturale, nonché bene tutelato. Il giardino pubblico Coletti, da noi settempedani chiamato semplicemente “i Giardini”, è parte della storia della città e della vicenda umana di ogni compaesano, che lo ha frequentato da bambino, da ragazzo, da genitore, da pensionato. Un’oasi di pace e tranquillità, all’ombra di maestosi e famosissimi alberi, conosciuti oltre i confini regionali.

Tra i tanti interventi che si potevano ipotizzare per questo luogo, oggi obiettivamente un po’ trascurato in alcuni tratti, di certo stupisce di aver pensato a un intervento estetico. Prima di tutto l’immagine del giardino Coletti è parte di un patrimonio della memoria di ognuno di noi, va bene migliorarla, recuperarla, aggiornarla: non va bene stravolgerla, perché si fa danno all’identità di una comunità.

Va bene rendere maggiormente funzionale il locale bar, ma non va bene renderlo elemento architettonico preminente. Piuttosto si ragioni su come riqualificare dal punto di vista del decoro, dell’igiene e della sicurezza l’intera area in cui insiste il bar, obiettivamente abbandonata a se stessa. E ciò senza tralasciare gli adiacenti spazi dell’ex palestra Gil, che andrebbero invece recuperati, integrati e messi in continuità con quelli del giardino. Si lavori per restituire ai bambini, ai giovani e alle famiglie settempedane questo luogo per ciò che è, non per ciò che si vuole che appaia.

Si tenga infine conto del valore anche immateriale di luoghi tanto cari e presenti nella memoria cittadina, come parti rilevanti della sua identità. I restyling lasciamoli ai beni di consumo, non ai luoghi del cuore di una comunità, per questi ci si impegni per la conservazione, il ripristino, il recupero.

I consiglieri comunali Mauro Bompadre, Francesco Borioni, Pietro Cruciani e Massimo Panicari

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
giardini pubblici 2021-03-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: giardini pubblici

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Zona rossa”: chiusi parchi e Giardini, isola ecologica e ufficio distribuzione di sacchetti rifiuti
Articolo Successivo Un anno fa moriva don Buglioni: la città lo ricorda nella preghiera

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Consiglio comunale aperto sull'ospedale
Il raduno in piazza
Mister Lele Ruggeri
Il gruppone del BluGallery Team in Piazza del Popolo
L'inaugurazione della mostra
Marco Caracci
Dipinto dell’assemblea del Concilio di Trento con Massarelli al centro dell’emiciclo
Protagonisti della prima edizione
Elcito
Sul gradino più alto del podio
Giacomo Natali

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani