Ultime news
  • Giorgio Cipolletta al “World Padel Tour” di Dusseldorf
  • Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione dei Teatri
  • “Puliamo il mondo”: nella zona di Sasso c’era un’autentica discarica abusiva
  • Big Center Ciclosi compie 50 anni di attività: sabato la festa aperta a tutti
  • Terza categoria, il Serralta debutta con successo: 3-1 contro Villa Strada
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Unione montana: nuovo Fiat Doblò per il trasporto sociale a disposizione dell’Ats
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Festival d’estate” a Palazzo Claudi fra musica, arte e poesia
Euro Net San Severino Marche
L'immagine scelta per il manifesto della mostra
L'immagine scelta per il manifesto della mostra

“Festival d’estate” a Palazzo Claudi fra musica, arte e poesia

Pubblicato da Redazione in Cultura 28 luglio 2019 926 Visite

Torna a casa il “Festival d’estate” organizzato dalla Fondazione Claudi. La seconda serata della settima edizione si tiene infatti a Serrapetrona, nel cortile di Palazzo Claudi, sede della Fondazione. L’appuntamento è per lunedì 29 luglio (ore 21.15, ingresso gratuito) con il “quartetto” per pianoforte e archi composto da Cecilia Cartoceti al violino, Lorenza Merlin alla viola, Sebastiano Severi violoncello e Marco Vergini al pianoforte, i quali eseguiranno due quartetti di Mozart e Brahms.

La serata, dopo l’esordio a San Severino Marche (città cui la famiglia Claudi è stata sempre molto legata), propone non solo musica da camera, ma anche arte e poesia. Sono previste – a margine del concerto – due importanti iniziative: la consegna del Premio nazionale di poesia “Le stanze del tempo”, riservato a giovani poeti (under 30), e l’inaugurazione della mostra “Dalla Parola al Segno – La poesia di Claudio Claudi nelle opere degli allievi del Corso di Incisione della Scuola d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale Arti Ornamentali”.

A consegnare il premio di poesia saranno il presidente della Fondazione, Massimo Ciambotti, e il noto poeta Davide Rondoni. La mostra, invece, sarà presentata dalla curatrice Stefania Severi. Sono esposte 21 incisioni, ispirate dalle poesie di Claudio Claudi, nonché il Libro d’artista “Dalla parola al Segno”, realizzato in soli due esemplari, patrimonio della Fondazione Claudi e del Comune di Roma. La mostra rimarrà sempre aperta nelle giornate di sabato e domenica (ore 16-19) fino al 30 novembre.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2019-07-28
+Redazione
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Unione montana, primo Consiglio: “Serve far squadra”
Articolo Successivo Adele Marchionni ingegnere fisico al Politecnico di Milano

Articoli simili

Feronia pronto a ospitare il Concerto di Natale

Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione dei Teatri

2 ottobre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

29 settembre 2023

Un momento della manifestazione a Serralta

Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche

28 settembre 2023

Nuove foto

Mostra in allestimento in Piazza del Popolo
Gare rinviate
Il chiosco dei Giardini
La Sios
Particolari dell'oratorio di San Giovanni a Urbino
Mirko Silla
Alcune delle partecipanti al Festival
I partecipanti all'iniziativa
La foto di gruppo del Raduno 2018
Gabriele Cipolletta
Contagi in aumento
La squadra campione d'Italia di ruzzola nel 2014

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.078)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.084)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.723)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (861)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.738)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani