Ultime news
  • “Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città
  • L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato
  • Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione primaria
  • Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata
  • Settempeda, quale futuro? Martedì assemblea pubblica nell’aula magna del “Divini”
  • Settempeda: la Juniores batte il Montefano (2-0) e il Matelica (1-0)
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino
  • Per “Il Maggio dei libri” arriva il giornalista e scrittore Giorgio Zanchini
  • Maltempo, c’è la conta dei danni: chiusa via Bramante per il pericolo di caduta alberi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Padre Valenti e il messaggio di speranza dagli indios Kogis
Euro Net San Severino Marche
Padre Pierino Valenti
Padre Pierino Valenti

Padre Valenti e il messaggio di speranza dagli indios Kogis

Pubblicato da Redazione in Cultura 2,108 Visite

Dalle lontane e sperdute località colombiane abitate dagli indios Kogis dove ha sperimentato il metodo piagettiano sui giovani dai 6 ai 15 anni con la speranza «che l’ombra della sera nasconda l’alba di un nuovo risveglio». Padre Pierino Valenti, 76enne frate cappuccino settempedano con venti anni di esperienza nel difficile mondo della lotta alla tossicodipendenza all’Istituto Croce Bianca retto da padre Igino Ciabattoni, psicologo ed antropologo con alle spalle una lunga serie di viaggi intorno al mondo con finalità di ricerche psico-antropologiche e collaboratore Rai per la realizzazione di documentari, ha prodotto la sua ultima fatica, «Multiculture», mantenendo la promessa di renderla fruibile prima di Pasqua, essendo uscita il giorno del venerdì santo. «In particolare – dice il religioso – ho verificato sperimentalmente con metodo piagettiano, nel corso di una permanenza di tre mesi in Sierra Nevada di Santa Marta, in Colombia, il livello di sviluppo dei bambini indios della tribù Kogis. Sono emerse evidenti diversità culturali ma anche messaggi di speranza». Come si legge nella prefazione della poetessa e scrittrice Sara Francucci di colle San Valentino di Cingoli, che da tempo collabora con padre Valenti alla collana «Il romanzo scientifico» per la quale sono già edite quattro pubblicazioni, «anche in questa società senz’anima dove la vita umana è diventata oggetto senza valore e dove l’Essere è mortificato a favore dell’avere e del sembrare vi è una speranza. La stessa che Pierino Valenti, scrittore, teologo, psicologo, ricercatore, viaggiatore e documentarista, attinge dagli indios Kogis. Valenti – si legge ancora nella prefazione – in Multiculture ruba al tempo piccoli ricordi, lasciandosi condurre dall’essenza della natura in uno sfogo fedele dell’anima. Trasponendo una sensibilità attenta e penetrante, in questo lavoro si rinnovano la freschezza dei ricordi e la meraviglia dei racconti legati alle sue esperienze in Francia, Croazia Etiopia, Bolivia e Colombia».

Lu.Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libri Padre Pierino Valenti 2019-05-19
+Redazione
  • tweet

TAG: libri Padre Pierino Valenti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Campionati nazionali di scacchi: 10° posto di squadra e il “quasi oro” di Lucia Vissani
Articolo Successivo Amarcord Serralta: sfida a suon di gol col finale da br… aciole!

Articoli simili

Irene Moscatelli

Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione primaria

26 maggio 2023

Giorgio Zanchini

Per “Il Maggio dei libri” arriva il giornalista e scrittore Giorgio Zanchini

25 maggio 2023

Il Cammino dei Forti al Salone del libro di Torino

Al Salone del libro di Torino anche la storia del “Cammino dei Forti”

23 maggio 2023

Nuove foto

Il logo del 40° anniversario
Mister Biciuffi
Haber e Boni sul palco del Feronia
I ragazzi della Sios Novavetro
Piste ciclabili e mobilità sostenibile
Giorgio Severini
Rodolfo Santamarianova
Volley, stagione al via
Sulla destra il padre di Simone, Enrico Forconi
Rondini in volo: un'immagine spesso evocata dai versi di Pucciarelli
L'Under 15 campione regionale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.011)
  • Cabina di proiezione (21)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.891)
  • Cultura (1.679)
  • Economia (830)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.656)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani