Ultime news
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Lockdown, la risposta dolce di Luca e Luciano Bonifazi
Euro Net San Severino Marche
Luca Bonifazi a colazione con gli... amici
Luca Bonifazi a colazione con gli... amici

Lockdown, la risposta dolce di Luca e Luciano Bonifazi

Pubblicato da Redazione in Economia 15 gennaio 2021 1,335 Visite

«Avremmo potuto reagire con il classico muro contro muro, protestando platealmente e aprendo a dispetto delle norme anti lockdown, ma che cosa avremmo ottenuto? Una multa salata e un pugno di mosche. Abbiamo perciò optato per una “protesta dolce”, che avesse attirato i clienti attraverso una serie di piccole iniziative volte a stimolare l’accoglienza con una punta di allegria e siamo riusciti, almeno per ora, a trarci d’impaccio da una situazione che tuttavia resta difficile, rimanendo con il consueto assetto di noi proprietari e due dipendenti».

Nella speranza che i vaccini facciano il loro corso e che il Coronavirus stemperi, prima o poi, la sua carica virulenta, i gemelli Luca e Luciano Bonifazi del Bar Centrale, nella rinomata e baricentrica Piazza del Popolo, hanno lavorato di fantasia e, di volta in volta, attraverso una serie di iniziative, stanno facendo centro, calamitando il consueto stuolo di clienti incuriositi e divertiti dalle continue novità.

«La prima risale al periodo estivo, “Bar centrale love”. Il piccolo progetto, in accordo con norme e istituzioni, è stato di posizionare dei mini tavoli con seduta laterale sulle scalinate di Piazza del Popolo, rispettando ovviamente le distanze previste dal decreto anti pandemia e ospitando le persone a coppia, fidanzati o amici. Dopo il lockdown dello scorso marzo i concittadini avevano bisogno di uscire e sentirsi in qualche modo vicini e abbiamo colto nel segno. Abbiamo poi pensato ad un distanziamento meno antipatico tramite il posizionamento di alcuni orsacchiotti di peluche sulle sedie del bar. I nuovi “amici”, che a fine emergenza metteremo all’asta con il ricavato in dono alla Casa di riposo Lazzarelli, trasmettono vicinanza, sicurezza e simpatia e sono risultati molto graditi ai clienti. Da qualche giorno prepariamo cocktail e colazioni accompagnati da bigliettini motivanti. Inoltre, per gestire gli asporti e il rapporto con i clienti carichiamo sui social post divertenti e illustrativi delle varie misure da rispettare». Per una… critica propositiva.

Lu.Mus.

Luca Bonifazi a colazione con gli... amici
Luca Bonifazi a colazione con gli… amici
Bar Centrale Love
Love, l’iniziativa estiva del Bar Centrale


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Bar Centrale 2021-01-15
+Redazione
  • tweet

TAG: Bar Centrale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Nimic”: il corto di Yorgos Lanthimos su MUBI
Articolo Successivo ‘a Cri’, è il libro di poesie che Fabrizio dedica alla sua Cristina

Articoli simili

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco Rosa Piermattei

In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco

Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani

18 settembre 2023

Nuove foto

Il difensore Leonardo Massi
La riunione operativa svoltasi a Rieti
L'Under 17 alle semifinali scudetto
Protagonisti del "3x3" di basket
Sabato 21 maggio, torna la "Notte dei Musei"
Daniele Fiorini e Stefano Palazzesi
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Il manifesto di Kung Fu Panda 3
Nimic
La conferenza stampa di presentazione dell'evento
Francesco Rapaccioni con le "mascherine" del Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.733)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani