Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Marco Poeta porta il Fado portoghese al Feronia
Euro Net San Severino Marche
Lo spettacolo di Poeta e Licci
Lo spettacolo di Poeta e Licci

Marco Poeta porta il Fado portoghese al Feronia

Pubblicato da Redazione in Cultura 14 ottobre 2015 1,823 Visite

Doppio appuntamento, il prossimo fine settimana, con “i Teatri di Sanseverino”. Sabato 17 ottobre, alle 21, al teatro Feronia serata dedicata al fado con Marco Poeta e Roberto Licci. L’evento, dal titolo “Mia spitta no coracao – Dalla grecìa salentina al fado portoghese” è promosso dal Caem, il Circolo automotoveicoli d’epoca marchigiano. Ospiti d’eccezione le voci di Emilia Ottaviano e Giulia Poeta che saranno accompagnate anche da Maurizio Scocco al basso e Roberto Picchio alla fisarmonica. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune.
“Mia spitta no coracao”, letteralmente una scintilla nel cuore, racconta di un vero innamoramento artistico fra Marco Poeta, ambasciatore del fado in Italia, e Roberto Licci, voce fatata e storica della tradizione salentina, leader dei Ghetonia. Cosa lega la musica del Portogallo a quella del Salento? L’una è urbana e intima, sa di ginjinha bevuta placidamente e guarda dentro, l’altra è rurale e terrosa, dalla vocalità forte dei grandi campi aperti e si rivolge fuori. Ma il pathos è lo stesso, la stessa sofferenza di due popoli subliminata in un’ariosità che circuisce l’ascoltatore, come sirena ammaliante che attrae verso l’ignoto. Come i suoni di una serata che intende sedurre e condurre a una speranza.
Domenica 18 ottobre, alle 17, al teatro Italia, la rassegna “Altre culture” propone, invece, l’appuntamento con “Africa vera”, viaggio per immagini di Francesco Rapaccioni e incontro con gli africani rifugiati. L’ingresso è gratuito.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2015-10-14
+Redazione
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Derby: Serralta pronto a ospitare il Camerino
Articolo Successivo Piccioni in centro storico: “giro di vite” del Comune

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Nuove foto

L'Under 11 protagonista a Terni
Gruppo di belligeranti al Castello
Il neodottore Damiano Cesaro
Il passaggio di consegne al Caffè del teatro tra Alfredo Lo Presti e Antonio Aversano (a sinistra)
Terreno agricolo
Chiusi i seggi: a San Severino ha votato il 66% circa degli aventi diritto
Settempeda al raduno del 16 agosto
L'abbraccio dei ragazzi della Sios Novavetro
Giacomo Bonaventura alla festa del 60esimo Itis
Il prof. Borri con il sindaco e i membri di Giunta
La presidente Raffaella Montedoro
Bonaventura in azzurro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani