Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Tamponi rapidi contro il Covid: 700 chiamate in un giorno
Euro Net San Severino Marche
Tamponi per il coronavirus
Tamponi per il coronavirus

Tamponi rapidi contro il Covid: 700 chiamate in un giorno

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 712 Visite

Dopo aver raddoppiato le linee telefoniche a disposizione dei cittadini per effettuare le prenotazioni, e aver ricevuto oltre 700 chiamate in un solo giorno, gli Ambiti territoriali sociali 17 e 18 sono pronti a dare il via all’operazione “Marche Sicure” per sottoporre a test la popolazione contro il Covid al Lanciano Forum di Castelraimondo.

Lo screening di massa interessa 19 Comuni del Maceratese: Bolognola, Camerino, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Monte Cavallo, Muccia, Pieve Torina, Pioraco, San Severino, Sefro, Serravalle di Chienti, Ussita, Valfornace e Visso.

Complessivamente la macchina organizzativa sarà capace di effettuare oltre 7mila tamponi, circa 200 ogni ora, dalle ore 8 alle ore 20 dei giorni 24, 25 e 26 gennaio.

Quattro gli operatori dedicati a ricevere le prenotazioni su altrettante linee telefoniche, due di linea fissa e due mobile, che rispondono ai seguenti numeri:

0733 637245 interno 1

0733 639427 interno 2

3516888191

3701538124

Inoltre, per tutti, c’è anche la possibilità di prenotare direttamente dal sito www.ats17.it tramite un’e-mail da inviare allo staff dell’Ats17 che poi ricontatterà gli interessati.

Per effettuare il tampone bisognerà poi presentarsi, nell’orario prenotato, muniti di Tessera sanitaria originale e modulo di Richiesta test antigenico rapido compilato, disponibile al sito www.ats17.it

Saranno escluse:

– persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19: in questo caso, si deve contattare il Medico di Assistenza primaria (MMG/PLS);

– persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo;

– persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi;

– persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario;

– persone che hanno già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare;

– persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali;

– minori sotto i 6 anni;

– persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, comprese le case di riposo pubbliche e private.

Il tempo complessivo richiesto è di circa 30 minuti. Dopo l’effettuazione del tampone, si dovrà restare in auto nei successivi 20 minuti. Se non si riceveranno comunicazioni telefoniche il test avrà dato esito negativo e si potrà successivamente controllare in piattaforma con le credenziali inviate in sms.

Solo in caso di esito positivo si verrà richiamati telefonicamente nei 20 minuti successivi al test e invitati a rientrare per effettuare seduta stante anche il tampone molecolare.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid tamponi Unione montana 2021-01-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid tamponi Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Macchine demolitrici ‘mordono’ edificio crollato col sisma
Articolo Successivo Antonio Manzini chiude la rassegna dei “Magnifici dieci”

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Serralta battuto a San Ginesio
Il plesso Alessandro Luzio
Mister Biciuffi
La signora Eugeni Cingolani assieme al presidente Sileoni e al tecnico biancorosso Sparapassi
L'ingresso del cementificio
Il concerto inaugurale con l'Orchestra Liviabella
Ottimismo per la quinta sezione di 1^ Media
I promettenti nuotatori del Blugallery impegnati a Cortona
L'assessore Sara Bianchi
Matteo Salvini
BluGallery: i ragazzi della pallanuoto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani