Ultime news
  • Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino
  • Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Pieces of a Woman”, il nuovo film di Kornél Mundruczó su Netflix
Euro Net San Severino Marche
Pieces of a Woman
Pieces of a Woman

“Pieces of a Woman”, il nuovo film di Kornél Mundruczó su Netflix

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,410 Visite

A Boston, Martha Weiss convive con il compagno, Sean Carson. La donna è incinta ed è prossima al parto: i due innamorati non vedono l’ora che arrivi la loro bambina. Entrambi decidono per il parto in casa, con il supporto di un’ostetrica. Arriva la fatidica sera: si rompono le acque ed il travaglio entra nel pieno del suo ritmo. Purtroppo, non può venire l’ostetrica che ha seguito Martha lungo la gestazione, c’è una sostituta: ci si attrezza per far nascere la bambina, tutto sembra andare bene, ma, disgraziatamente, la bambina muore pochi minuti dopo la nascita. Il lutto sconvolge le vite di Martha e Sean, i due si distanziano sempre di più: Martha si isola in un dolore sordo, cercando di evitare le persone e l’assillante madre, Sean elabora la morte in maniera più nevrotica. Quell’inaspettato lutto crea una irreparabile crepa tra i due giovani, ed il muro tra di loro diventa insormontabile.

Pieces of a Woman è il nuovo film diretto dal regista ungherese Kornél Mundruczó. La sceneggiatura è scritta dalla moglie, Kata Wéber, ed è in parte ispirata ad una esperienza molto simile vissuta dai due in passato. L’opera è stata presentata alla scorsa 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ed è uscita il 7 gennaio su Netflix. Un dramma che vuole rappresentare la forza devastante di questi lutti inaspettati e sconvolgenti, dalle conseguenze imprevedibili, capaci di trasformare le persone in modi inimmaginabili. Interessante è la rappresentazione della protagonista Martha e del suo sordo, ma profondo e indescrivibile dolore: l’interpretazione impersonata da Vanessa Kirby è ragguardevole, ed infatti si è guadagnata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile (una nota di merito deve andare anche a Ellen Burstyn, nel ruolo della caparbia madre, Elizabeth).

Pieces of a Woman è un film dal tema noto (la morte di un figlio e le conseguenze nel nucleo familiare), ma l’intento è quello di rappresentare questo dramma nella maniera più intima e meno eclatante possibile: pause, silenzi, primi piani, dettagli, tutto è sommesso e mai esasperato (se non in certi funzionali frangenti). Una regia non concitata, ma graduale, capace di raffigurare il lutto che, a mano a mano, pesa sempre di più sulle vite dei protagonisti. Tecnicamente pregevole il piano sequenza del parto, quei lunghi minuti in cui la macchina da presa ci fa vedere, senza mai uno stacco, lo sviluppo degli eventi dal travaglio della giovane alla morte della neonata. Perché, nella realtà, tutto accade senza una pausa: si passa dalla gioia al dolore senza che ci sia uno stacco netto, e non ci puoi fare niente. Il percorso di Martha ci ricorda, ancora una volta, quanto la vita sia fondamentalmente legata alla morte, quanto il dolore sia necessario per riconoscere la gioia, senza l’uno non c’è l’altra. La prematura dipartita della neonata è quel seme che, sorprendentemente, dopo mesi di buio, si trasforma in una nuova luce per la giovane donna, una nuova vita: fiorisce e cresce, come i semi di mela che Martha tanto ama e coltiva.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
recensione cinematografica 2021-01-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: recensione cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Il Serraltano 2020”: la frazione premia Gabriella Apollinari
Articolo Successivo Dalle Clarisse la messa per bimbi e giovani defunti, però senza fedeli a causa del Covid

Articoli simili

Elettra Santamarianova

Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode

26 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in piazza: 4 film a ingresso libero

21 giugno 2022

Nuove foto

Il chiostro del Castello al monte con le nuove vetrate
La consegna del materiale didattico
Il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore Michela Pezzanesi
La consegna dei tablet da parte del Club 500 Story di Nocciano
Manlio Giachè
Gianni Mitillo in un'immagine d'archivio
Un'immagine dallo Sri Lanka
Serralta battuto a San Ginesio
Il Palio e gli armigeri
Under 13 in vasca
Settempeda a lavoro al "Comunale"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.416)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....