Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Palazzo municipale, firmato il contratto di appalto: presto i lavori
Euro Net San Severino Marche
Bandiera esposta in municipio
Il palazzo municipale

Palazzo municipale, firmato il contratto di appalto: presto i lavori

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 275 Visite

“Con la firma del contratto d’appalto, e la contestuale consegna del cantiere, anche i lavori di ricostruzione del palazzo del municipio, in Piazza del Popolo, sono ormai prossimi alla partenza”. A ufficializzare la notizia è stato il sindaco Rosa Piermattei nelle sue comunicazioni in apertura dell’ultimo Consiglio comunale.

Il primo cittadino settempedano ha poi presentato all’Assise il punto sulla ricostruzione.

“Il finanziamento delle pratiche private ha ormai superato i 143 milioni di euro. Esattamente siamo a 143 milioni 5 mila 699 euro. La somma andrà per il recupero di 446 edifici, di cui 258 interessati da interventi di ricostruzione leggera (per un importo di 37.827.045 euro), altri 86 da ricostruzione pesante (per un importo di 66.830.262 euro), 100 interventi disciplinati dall’Ordinanza 100 emanata dal Commissario straordinario alla Ricostruzione, avvocato Giovanni Legnini, (per un importo di 38.116.289 euro) e ulteriori 2 edifici che saranno interessati dall’Ordinanza 13/2017 (per un importo di 232.101 euro).

In totale sono 785 le istruttorie presentate all’Ufficio sisma. Di queste, 381 fanno riferimento alla ricostruzione leggera di edifici classificati come B e C con scheda Aedes. Altre 216 sono relative, invece, alla ricostruzione pesante di edifici classificati come E con scheda Aedes. Ulteriori 175 pratiche sono quelle relative alla medesima Ordinanza 100, del Commissario straordinario sisma, emanata per facilitare proprio la ricostruzione di immobili danneggiati dalle scosse mentre, con riferimento alla ricostruzione delle attività produttive, sono 13 le pratiche presentate. Altre 54 richieste hanno interessato, infine, la delocalizzazione delle attività produttive per le quali sono previsti contributi per oltre 700mila euro”.

A San Severino, intanto, sono stati chiusi esattamente 307 cantieri. Di questi, 261 sono relativi alla ricostruzione privata, altri 3 alla ricostruzione pubblica e 43 agli interventi su proprietà che hanno fatto ricorso al Sisma Bonus.

Ammontano, infine, a quasi 4 milioni di euro gli interventi che riguardano gli edifici pubblici. Tra questi, oltre al recupero di Palazzo Governatori, dell’Istituto Professionale, dell’ex scuola di Stigliano e di un alloggio a Porta Romana, si è aggiunto anche il recupero del Palazzo comunale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palazzo comunale ricostruzione 2022-01-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palazzo comunale ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I versi di Primo Levi per onorare il Giorno della memoria
Articolo Successivo In Consiglio un minuto di raccoglimento per David Sassoli

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Alberto Cambio (il primo a sinistra) e gli altri atleti della spedizione
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
Volley: nel riquadro Roberto Vagni
Lo spazio dedicato a San Severino
Biancorossi a lavoro per l'inizio della stagione
I protagonisti della manifestazione
L'Anello del Monte San Pacifico
Roberto Tortolini premiato per la sua lunga carriera
Marasca, autore del gol partita
In cerca di offerte di lavoro
Serralta in zona play off
Foto di gruppo per alcuni dei partecipanti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani