Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Palazzo Gentili sceglie opera di Bigioli per rotatoria in centro
Euro Net San Severino Marche
La rotatoria realizzata da Palazzo Gentili

Palazzo Gentili sceglie opera di Bigioli per rotatoria in centro

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 958 Visite

Un bel biglietto da visita per chi arriva a San Severino. Lo ha donato alla città l’imprenditore settempedano Gianni Ciriaci, titolare di Palazzo Gentili, residenza d’epoca trasformata in suites, Spa e centro beauty. Parliamo dell’allestimento della grande rotonda di via San Michele. “Un bellissimo gesto che dimostra il grande attaccamento nei confronti dell’intera comunità”, dice il sindaco Rosa Piermattei, ringraziando l’imprenditore e la sua famiglia per l’abbellimento della rotonda posta in uno degli snodi più importanti del centro. Il totem mostra due facciate identiche che riprendono il mascherone del portale d’ingresso di Palazzo Gentili, opera dell’artista Venanzio Bigioli.

Chi ha donato l’allestimento ha immaginato un elemento distintivo che svelasse un’icona della cultura settempedana. Un elemento contemporaneo, nel rispetto però della classicità. Le sculture di Venanzio Bigioli e i dipinti del figlio, Filippo Bigioli, sono per San Severino un segno d’identità. Vere e proprie opere d’arte che ritroviamo anche nel portale del Palazzo comunale e in altri luoghi come, ad esempio, pubbliche vie (bassorilievi, cornici, portali, bugne…) e che raccontano della presenza in città di maestranze qualificate, di artigiani, artisti, la cui attività ha segnato la storia di uno dei centri dell’arte più vivi di tutto il centro Italia.

Il totem che domina la rotatoria di via San Michele
Il totem che domina la rotatoria di via San Michele

L’allestimento si presenta come una lastra piegata in acciaio corten, poggiata su un basamento a pianta circolare con pavimento di ciottoli lavati che porta, sul suo lato maggiore, una replica – appunto – del mascherone di Bigioli parzialmente nascosto dalla piega su cui giace il lettering scatolato, verniciato in arancio e retroilluminato con un effetto di svelamento della parte nascosta dei ritratti tridimensionali lungo il percorso della rotonda e un’enfatizzazione del volume dei mascheroni con ombre proprie e portate ben delineate.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Palazzo Gentili rotatoria 2020-12-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Palazzo Gentili rotatoria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ultimo Consiglio del 2020: si parla pure di Casa di riposo e dimissioni di Antognozzi
Articolo Successivo Post sisma: in pagamento ‘Cas’ di novembre a 449 famiglie

Articoli simili

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in piazza: 4 film a ingresso libero

21 giugno 2022

Piccolo Coro dell'Antoniano

Sabato in piazza il concerto del Piccolo Coro dell’Antoniano

20 giugno 2022

Nuove foto

Il taglio del nastro da parte di Luciano Gregoretti e Massimo Ciambotti
Jack Bonaventura in azzurro
Sergio Buresta
Giocatrici e staff tecnico brindano al successo
Il Comandante Lucarelli nella chiesa di Taccoli
Il presidente Piero Sileoni
Chris Cain
È stata la mano di Dio
Pagine di sangue di Cesare Giri
Alunni impegnati in "Puliamo il mondo"
Da sinistra: Marchetti, Chirielli e Massei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....