Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Palazzo Gentili sceglie opera di Bigioli per rotatoria in centro
Euro Net San Severino Marche
La rotatoria realizzata da Palazzo Gentili

Palazzo Gentili sceglie opera di Bigioli per rotatoria in centro

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,176 Visite

Un bel biglietto da visita per chi arriva a San Severino. Lo ha donato alla città l’imprenditore settempedano Gianni Ciriaci, titolare di Palazzo Gentili, residenza d’epoca trasformata in suites, Spa e centro beauty. Parliamo dell’allestimento della grande rotonda di via San Michele. “Un bellissimo gesto che dimostra il grande attaccamento nei confronti dell’intera comunità”, dice il sindaco Rosa Piermattei, ringraziando l’imprenditore e la sua famiglia per l’abbellimento della rotonda posta in uno degli snodi più importanti del centro. Il totem mostra due facciate identiche che riprendono il mascherone del portale d’ingresso di Palazzo Gentili, opera dell’artista Venanzio Bigioli.

Chi ha donato l’allestimento ha immaginato un elemento distintivo che svelasse un’icona della cultura settempedana. Un elemento contemporaneo, nel rispetto però della classicità. Le sculture di Venanzio Bigioli e i dipinti del figlio, Filippo Bigioli, sono per San Severino un segno d’identità. Vere e proprie opere d’arte che ritroviamo anche nel portale del Palazzo comunale e in altri luoghi come, ad esempio, pubbliche vie (bassorilievi, cornici, portali, bugne…) e che raccontano della presenza in città di maestranze qualificate, di artigiani, artisti, la cui attività ha segnato la storia di uno dei centri dell’arte più vivi di tutto il centro Italia.

Il totem che domina la rotatoria di via San Michele
Il totem che domina la rotatoria di via San Michele

L’allestimento si presenta come una lastra piegata in acciaio corten, poggiata su un basamento a pianta circolare con pavimento di ciottoli lavati che porta, sul suo lato maggiore, una replica – appunto – del mascherone di Bigioli parzialmente nascosto dalla piega su cui giace il lettering scatolato, verniciato in arancio e retroilluminato con un effetto di svelamento della parte nascosta dei ritratti tridimensionali lungo il percorso della rotonda e un’enfatizzazione del volume dei mascheroni con ombre proprie e portate ben delineate.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Palazzo Gentili rotatoria 2020-12-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Palazzo Gentili rotatoria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ultimo Consiglio del 2020: si parla pure di Casa di riposo e dimissioni di Antognozzi
Articolo Successivo Post sisma: in pagamento ‘Cas’ di novembre a 449 famiglie

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

Protagonisti al San Domenico
Serralta battuto a San Ginesio
Kheder (a sinistra) e Lleshi (a destra)
Il "fettucciato" sotto Villa Collio
La locandina dell'evento
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Jack Bonaventura in azzurro
Maddalena Crippa, protagonista del primo spettacolo
Il teatro Feronia
Leandro Gallina
Atleti del Blugallery Team in vasca
Alunni impegnati in "Puliamo il mondo"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani