Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Famiglia argentina sceglie il Castello per il murales di casa
Euro Net San Severino Marche
Il murales nel patio di casa in Argentina
Il murales nel patio di casa in Argentina

Famiglia argentina sceglie il Castello per il murales di casa

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,255 Visite

Uno scorcio di Castello al monte e una pianta fiorita, simbolo di speranza e di rinascita. Si dice che la lontananza, a volte, faccia aumentare il desiderio di tornare in un determinato luogo cui si è legati. Questo desiderio una famiglia argentina, che oggi vive nella provincia di Santa Fe ma i cui avi sono originari proprio di San Severino, lo ha voluto addirittura immortalare in un murales fatto realizzare da un giovane pittore nel grande patio di casa, a Chabas, per sentire la vicinanza a quella straordinaria terra, l’Italia, per la quale il cuore di molti continua a battere.

I protagonisti di questa insolita e intensa storia sono Emiliano ed Evangelina e la loro piccola Anna: “Abbiamo visitato la vostra città cinque anni fa perché la nonna di Emiliano, Maria Venturini, era originaria di lì. Poi, una volta tornati a casa, abbiamo deciso di lasciare un segno che ricordasse in qualche modo le nostre origini. Ogni volta che usciamo in cortile, ora, pensiamo un po’ a voi”.

La storia che arriva a noi da chilometri e chilometri di distanza racconta dei trascorsi delle famiglie Marinozzi e Venturini ma anche dei Rogani e dei Gubinelli. Di viaggi verso una terra dove un tempo si andava in cerca di lavoro e di speranza ma anche di una città, San Severino Marche, che non è certo facile da dimenticare quando si è lontani.

“La nonna di mio marito, che di cognome fa appunto Marinozzi – spiga Evangelina – insieme a suo padre e diversi fratelli tanto tempo fa è venuta in Argentina in cerca di benessere a causa della guerra. Per la nonna Maria è stato molto difficile lasciare il resto delle sorelle e dei nipoti in Italia perché sapeva che forse non si sarebbero rivisti tant’è che così è stato. Ma l’amore, le radici, non vengono mai dimenticati ed è per questo che abbiamo deciso di realizzare questo murales a suo nome e per conto della famiglia. Lei ci ha trasmesso quell’amore straordinario per la sua terra che ora noi conserviamo e che un giorno tramanderemo sicuramente a nostra figlia”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
argentina 2020-12-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: argentina

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Villa Cozza, anziani ospiti e familiari tornano ad abbracciarsi
Articolo Successivo Covid, tamponi molecolare e “rapido” al Centro medico Lisa

Articoli simili

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

23 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Nuove foto

La premiazione presso la sede Avis
Il saluto del prof. Maurizio Moscatelli al preside Sandro Luciani
Vittorio Merloni
Le due formazioni in campo assieme a Raniero Gentili, Sabrina Piantoni e Alfonso Chirielli
Pubblico al Festival d'estate del 2015
La locandina di "Restiamo insieme"
La Settempeda
Mister Ruggeri
La Banda musicale alla cerimonia del 4 Novembre
Il presepe allestito in piazza
Simone Cristicchi
La cerimonia al monumento dedicati ai caduti in guerra

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani