Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Villa Cozza, anziani ospiti e familiari tornano ad abbracciarsi
Euro Net San Severino Marche
La speciale stanza creata anche grazie a "Tende Domizi"
La speciale stanza creata anche grazie a "Tende Domizi"

Villa Cozza, anziani ospiti e familiari tornano ad abbracciarsi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,135 Visite

Da Sabato 12 dicembre gli ospiti di Villa Cozza, a Macerata, potranno ricominciare a incontrare i loro cari. In totale sicurezza. Molto velocemente e con tutte le accortezze che il momento richiede, l’Ircr Macerata ha allestito una Stanza strutturata ad hoc e dedicata esclusivamente agli incontri di persona fra i familiari e gli ospiti di Villa Cozza. Grazie alla generosità di Geotemaassociati & Flyengineering di Tolentino e di Giovanni Domizi, titolare di “Tende Domizi” di San Severino, è stato anche possibile realizzare “Hug me”, un angolo della Stanza in cui gli ospiti della struttura potranno riabbracciare i propri cari in tutta sicurezza. La Stanza è stata allestita nei locali dell’ex Centro diurno.

Vania Feliziani, titolare di Geotemaassociati & Flyengineering sottolinea: “Peculiarità del progetto è che, pur avendo creato una stanza accessibile dall’esterno della struttura e completamente isolata, i fruitori potranno non solo tenersi per mano, ma abbracciarsi ed avere un contatto fisico in tutta sicurezza grazie all’idea progettuale e ai materiali messi in campo. Guanti monouso intercambiabili e superfici plastiche trasparenti facilmente igienizzabili, se da una parte permettono di rispettare tutti i rigidi protocolli di sicurezza, dall’altra sono parte di un ambiente domestico ricreato. Il progetto ha infatti come valore quello di creare un’esperienza sensoriale a 360°, non soltanto la presenza e l’abbraccio con i propri familiari ma un incontro nel luogo delle relazioni familiari per eccellenza, la propria casa.”

“Gli incontri potranno avvenire solo se preventivamente concordati telefonando al numero 0733 1712375, dal lunedì alla domenica dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. E’ questo un servizio che stiamo costruendo giorno per giorno, innovativo e necessario in questi tempi di pandemia: gli incontri saranno pianificati nel rispetto dell’erogazione dei servizi essenziali della struttura e dello stato di salute degli ospiti. Il servizio si strutturerà mano a mano grazie alla collaborazione di tutti, anche dei familiari. Avevamo promesso che pian piano saremmo tornati ad una certa normalità, ecco dunque un primo passo importante”, dichiara Francesco Prioglio, direttore generale Ircr Macerata.

L'abbraccio
L’abbraccio
L'idea
L’idea
I promotori dell'iniziativa
I promotori dell’iniziativa


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
anziani Casa di riposo Giovanni Domizi 2020-12-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: anziani Casa di riposo Giovanni Domizi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il primo compleanno da mamma per Lady Bonaventura
Articolo Successivo Famiglia argentina sceglie il Castello per il murales di casa

Articoli simili

Grimaldo Palomino Loayza

Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”

24 giugno 2022

L'azienda Choncimer di San Severino

Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli

22 giugno 2022

Don Quinto Domizi

Decennale della morte di don Quinto Domizi: domenica 26 giugno la commemorazione

20 giugno 2022

Nuove foto

L'interno dell'Hospice di San Severino
I protagonisti dello spettacolo
Il tracciato vecchio e quello nuovo dell'intervalliva
Da sinistra Anelido Appignanesi, il sindaco Rosa Piermattei e Alberto Pancalletti (foto Della Mora)
Andrea Nasso
Il coach Maurizio Mosca
Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)
Il nuovo treno Swing
Le premiazioni
Paolo Prioglio
Il "cuore" della frazione di Serralta
La Rotellistica Settempeda vince il titolo italiano Uisp per società

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....