Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Caem, motori riaccesi dopo il Covid: vince subito Paciaroni
Euro Net San Severino Marche
Paciaroni alla guida della sua A112
Paciaroni alla guida della sua A112

Caem, motori riaccesi dopo il Covid: vince subito Paciaroni

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 842 Visite

Il mese di agosto segna la ripresa organizzativa del Caem per i suoi eventi itineranti, dopo la precedente seduta di omologazione auto Asi.

Sabato 1 agosto si è disputata la 23^ edizione “Dal bel mare al bel monte”, questa volta in versione estiva anziché primaverile, un rinvio inevitabile dettato dalla pandemia. Lo sforzo del primo club di auto e moto storiche fondato nelle Marche è stato ripagato dall’entusiasmo dei quaranta equipaggi ammessi, una limitazione dovuta alla logistica e alla situazione sanitaria, che il club ha voluto rispettare con la serata dedicata a cena e premiazioni (all’aperto e con distanze interpersonali).

La manifestazione, tradizionalmente legata al territorio fermano, ha preso avvio dal kartodromo “Dino Ferrari”, teatro delle prove di abilità che ne caratterizzano la parte cronometrica, in questo caso una serie di otto prove ripetute in senso inverso, effettuate nel primo pomeriggio.

Successivamente si è passati alla parte turistica con un suggestivo trasferimento dal territorio in Comune di Fermo sulla Val d’Ete verso Grottazzolina, Belmonte Piceno e Servigliano per toccare poi Piane di Falerone, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio fino alla spettacolare location dell’Officina del Sole. Qui, con grande soddisfazione degli equipaggi, si è svolta la parte serale con vista panoramica che spazia dall’Adriatico ai Monti Sibillini, con le temperature ambientali piacevolmente smorzate fino al fresco, che ha accompagnato la cena distribuita nelle numerose piazzole allestite dallo staff dell’Officina del Sole.

Durante le premiazioni sono stati tributati gli onori al veterano Gianpaolo Paciaroni (A112), tornato a vincere l’evento fermano davanti proprio al treiese Andrea Carnevali (Lancia Fulvia Coupé) che si era aggiudicato le precedenti quattro edizioni. Al terzo posto il settempedano Pietro Caglini (Lancia Fulvia Coupé). La classifica femminile ha visto emergere l’anconetana Sylvia Pierdicca (Lancia Beta Spider), mentre il recanatese Nicolò Guzzini (Alfa Romeo Montreal) ha prevalso tra gli equipaggi Young.

Un plauso va al lavoro di squadra del Caem e a tutti gli equipaggi intervenuti che hanno voluto essere presenti a questa “riaccensione” dei motori, con la speranza di una prossima soluzione definitiva della crisi sanitaria. La scelta dell’itinerario e la meta finale è stata molto apprezzata, una soluzione diversa dettata dalle circostanze ma pur sempre una strada “nuova” tracciata nel segno delle innovazioni.

Lo staff del club ha ringraziato per il supporto Tecnostampa, Rotopress, GM Meccanica, Ca.Bi. Gomme, Water M, Autofficina F.lli Zacconi e Officina del Sole.

Classifica assoluta: 1° Paciaroni (A112/1974) p. 43; 2° Carnevali A.-Renzi (Lancia Fulvia 1300 Montecarlo/1973) p. 76; 3° Caglini-Bugiardini (Lancia Fulvia Coupé 1300 S/1975) p. 104; 4° Giustozzi (A112 Export/1972) p. 130; 5° Angiolelli (Alfa Romeo Spider/1980) p. 261.

Femminile: 1° Pierdicca (Lancia Beta Spider/1975) p. 267; 2° Ghizzone C.-Giorgetti (Alfa Romeo Alfetta GT/1976) p. 1024; 3° Mosca S.-Mosca A. (Fiat 850 Coupé/1965) p. 2106.

Young: 1° Guzzini N.-Grassetti (Alfa Romeo Montreal/1972) p. 284: 2° Alessandrelli-Procenesi (MG TD/1952) p. 384.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Auto d'epoca caem 2020-08-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Auto d'epoca caem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ditta di Serra S. Quirico farà lavori a Palazzo dei Governatori
Articolo Successivo Italiano Junior: al “San Pacifico” selettiva a… porte chiuse

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

Alcune delle opere in mostra
Bancarelle in piazza durante le feste natalizie del 2019
La locandina dell'iniziativa
Giovanni Foresi (il secondo in piedi da destra) a San Severino nelle vesti di allenatore della Settempeda
Moretti, autore del gol partita
La formazione di serie C con il nuovo coach Marzi
Il raduno al campo sportivo di Serralta
Valentina Vezzali a colloquio con il sindaco Rosa Piermattei e l'imprenditore Silvano Lucentini
Museo della Guerra e Museo del Territorio
Nel riquadro: Michele Tiranti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani