Ultime news
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta giusta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Teatri: “La stagione dell’amore” al Parco di Septempeda
Euro Net San Severino Marche
Una delle serate più piacevoli al Parco archeologico di Septempeda (foto d'archivio)
Una delle serate più piacevoli al Parco archeologico di Septempeda (foto d'archivio)

Teatri: “La stagione dell’amore” al Parco di Septempeda

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,711 Visite

“La stagione dell’amore viene e va, i desideri non invecchiano quasi mai con l’età. All’improvviso senza accorgerti, la vivrai, e ti sorprenderà”. Inizia così il testo de “La Stagione dell’amore: da Omero a Plotino”, la nuova produzione dei Teatri di San Severino che lunedì 25 luglio verrà portata in scena, alle 21.30 e con ingresso gratuito, nella suggestiva cornice delle terme romane nel Parco archeologico di Septempeda, in località Pieve. La produzione, nata da un’idea del direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, proporrà letture, a cura dell’associazione Sognalibro, e musiche – canti gregoriani – che saranno eseguite dal coro Tourdion Ensemble, diretto dal maestro Simone Montecchia, e composto dallo stesso Montecchia al fagotto e Riccardo Brandi al clarinetto. In scena anche le coreografiche danze di Rebecca Valeri. I suoni saranno affidati alla regia di Gianni Straini, le luci a Oriano Bartolacci.
“L’amore – spiega Francesco Rapaccioni – è stato trattato in mille modi diversi nella letteratura classica antica: Omero e il toccante addio di Ettore ad Andromaca sono l’inizio di un percorso attraverso la letteratura, dall’amore coniugale, tenero e affettuoso, all’amore passionale e impulsivo, dall’amore platonico a una forma di follia “divina”. Famosissimi e intensi i passi delle tragedie greche ma non da meno quelli delle commedie romane. I poeti hanno analizzato il sentimento da angolature diverse e interessanti, partendo dall’amicizia per sconfinare nel ricordo e nell’assenza. I filosofi lo hanno spesso relazionato con il principio creatore dell’universo e ne hanno dibattuto le diverse accezioni. Non mancheranno riferimenti a citazioni con il contemporaneo, con il classico ci si deve sempre necessariamente confrontare. Il titolo della serata è quello di una canzone di Battiato. Per questa particolare serata che vivremo nella cornice delle terme romane i giovani talenti locali si metteranno in mostra con letture, musiche e danza”.
“La Stagione dell’Amore: da Omero a Plotino” viene presentata dai Teatri di Sanseverino in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, l’Amat, la Regione, il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, il Touring club italiano, la Provincia di Macerata, l’Unione montana, l’Arcidiocesi di Camerino, il Club alpino italiano, la Pro loco di San Severino che ha organizzato anche visite guidate al parco archeologico e un punto informativo. I servizi tecnici saranno a cura dell’Ufficio manutenzioni del Comune, viabilità e assistenza a cura della Polizia municipale e del gruppo comunale di Protezione civile mentre il Comitato del quartiere Settempeda allestirà un punto di ristoro.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri antichi uniti Teatri di Sanseverino 2016-07-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri antichi uniti Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il 28 luglio c’è Consiglio: arriva l’interrogazione sul Blues
Articolo Successivo Aperta la mostra ‘Dal cielo alla terra’. Venerdì c’è Sgarbi

Articoli simili

Nino Ricci (Macerata, 2009). Foto di Fabio Falcioni

Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza

22 maggio 2022

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Studenti dell'Accademia in Pinacoteca

Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi

19 maggio 2022

Nuove foto

Oliviero Carducci al Salone nautico di Genova
Pietro Caglini e Gianfranco Trombetti
I protagonisti dell'iniziativa con la professoressa Ricciardi, il preside Luciani e il sindaco Martini
Graziano Borgiani con la maglia del suo Milan
Buoni spesa: varato il piano del Comune
Studenti Ipsia al lavoro
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre torna la Mostra delle attività produttive
Uno degli edifici della scuola di Lenda
Jack Bonaventura con la maglia del Milan
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Mario Giostra
Mister Ruggeri

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.853)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (210)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.388)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....