Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Castello, tanta gente alla mostra di funghi e peperoncini
Euro Net San Severino Marche
Il sindaco Rosa Piermattei alla mostra
Il sindaco Rosa Piermattei alla mostra

Castello, tanta gente alla mostra di funghi e peperoncini

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,736 Visite

Grande successo di pubblico, complice anche una domenica di bel tempo, per la sesta edizione della Mostra micologica promossa dall’associazione Pro Castello e dal Gruppo micologico di San Severino. La suggestiva cornice del chiostro del Duomo antico, al Castello, ha ospitato per l’occasione anche la seconda edizione della Mostra del peperoncino, presentando varietà straordinarie e uniche.
Molti i curiosi e gli appassionati di funghi che si sono avvicinati a curatori ed espositori per vedere dal vivo specie conosciute e rare insieme. Fra i tanti funghi ce ne erano di commestibili, tossici e assolutamente velenosi.
Gli spazi della mostra hanno accolto anche stand con prodotti tipici di aziende del territorio. A tagliare il nastro dell’iniziativa sono stati il sindaco Rosa Piermattei e l’assessore delegato Jacopo Orlandani.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
funghi 2016-10-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: funghi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rischio inceneritore: domenica un’assemblea all’Italia
Articolo Successivo Titolo regionale per Manlio Giachè, highlander del cross

Articoli simili

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

In pagamento il cas di giugno

Comune, invariate per il 2023 aliquote Imu e addizionale Irpef

15 gennaio 2023

Il cantiere del palazzo comunale

Ricostruzione: finanziati lavori per oltre 200 milioni di euro

27 dicembre 2022

Nuove foto

Rocci del Serralta
La squadra del San Severino Volley
Il gruppo della Juniores con mister Bonifazi
Problemi lungo la tratta Civitanova-Fabriano
L'ingresso di un condominio
Eden Brent
Angelo Ruggeri al superstore
La cripta con la nuova illuminazione
Cecilia e Matteo
Lorenzo Rocci
Montanari, autore del gol-partita
Ruggero Gheroni, autore del gol del vantaggio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani