Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | ‘Una piazza da cinema’: arriva… “Qualcosa di meraviglioso”
Euro Net San Severino Marche
Qualcosa di meraviglioso
Qualcosa di meraviglioso

‘Una piazza da cinema’: arriva… “Qualcosa di meraviglioso”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,049 Visite

Giovedì 16 luglio, alle ore 21.30, quinto appuntamento con la rassegna “Una piazza da cinema”, con il film Qualcosa di meraviglioso, del regista francese Pierre-François Martin-Laval.

Nuha Mohammad ed il figlio Fahim fuggono dal Bangladesh. Nel loro Paese, la situazione è critica: la famiglia Mohammad è presa di mira dall’autoritario governo. Nuha e Fahim raggiungono Parigi per salvarsi e tentare di realizzare il sogno del giovane: diventare un campione di scacchi, sport che lo appassiona da sempre. Una volta in Francia, il ragazzo impara velocemente la lingua e si iscrive alla scuola di scacchi gestita dal burbero, ma capace, maestro Sylvain Charpienter. Fahim si inserisce bene nella squadra e comincia a vincere partite su partite, dimostrando il suo talento e la sua passione. Ma la vita non sarà facile: il permesso di soggiorno del padre scadrà, ed i due saranno costretti a vivere in clandestinità, faticando, giorno per giorno, per ottenere il loro riscatto.

Qualcosa di meraviglioso (Fahim), è un film biografico diretto da Pierre-François Martin-Laval. Narra l’esperienza di Fahim e tutte le sue difficoltà: un immigrato, un clandestino dal grande talento, capace di arrivare a vincere il campionato nazionale di scacchi “Under 12”. Ottimi interpreti: il giovane Assad Ahmed (Fahim) e Gérard Depardieu (Sylvain) funzionano bene come coppia alunno-maestro. Pierre-François Martin-Laval narra una storia di vita, tra dramma e commedia, senza cedere eccessivamente al patetismo ed ai facili sentimenti, spesso presenti in pellicole del genere. Riesce ad inserire molte tematiche (immigrazione, integrazione, sport e sogni) dosandole con il giusto equilibrio, nessuna predomina sull’altra e nulla viene trascurato o eccessivamente caricato. Una storia che finisce bene, una vicenda che rincuora il pubblico: ogni tanto, la fortuna assiste le passioni umane. Passioni che possono divenire vere e proprie opportunità per cambiare radicalmente la propria vita: come per il giovane Fahim, capace di salvare lui stesso e tutta la sua famiglia da un futuro misero.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2020-07-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Primo matrimonio civile celebrato dopo emergenza Covid
Articolo Successivo Volley, “Ludo” Giuliani torna in A1: “Giocherò a Ravenna”

Articoli simili

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

25 marzo 2023

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

24 marzo 2023

Nuove foto

Maria Micozzi
I Cavalieri del Santo Sepolcro in una foto nel Duomo antico di San Severino
La messa celebrata all'interno del monastero
Juniores a valanga sulla Lorese
Gli Allievi della Settempeda
Federico Fiori
Moreland & Arbuckle
La mostra
Francesco Capodacqua in campo a San Severino
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Studenti in visita al MARec
Renato Bazzoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani