Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Giornalisti a scuola di… giornalismo. Chiuso il corso
Euro Net San Severino Marche
I corsisti al teatro Feronia
I corsisti al teatro Feronia

Giornalisti a scuola di… giornalismo. Chiuso il corso

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,685 Visite

Si è concluso “Il racconto per immagini”, corso di aggiornamento sull’informazione radiotelevisiva svoltosi in due giorni a San Severino. L’iniziativa, nata in seno al Festival del giornalismo d’inchiesta delle Marche, è il risultato di una sinergia tra l’Ordine dei giornalisti delle Marche e l’Istituto per la Formazione al giornalismo di Urbino. Argomento del corso, a cui hanno preso parte cronisti e aspiranti tali, la narrazione attraverso le immagini: nei due giorni di lezione sono state esplorate le differenze tra il linguaggio di due diversi generi di informazione, quella televisiva e quella su carta stampata.
La prima lezione ha avuto come maestro d’eccezione un inviato speciale della trasmissione “Report”, Giorgio Fornoni, giornalista indipendente che si è spinto nelle zone più “calde” del globo per raccontare la guerra, il terrorismo, la povertà. La proiezione di alcuni dei suoi coraggiosi reportage ha costituito un primo saggio di come avvenga la cronaca attraverso la cinepresa. È seguita una lezione teorica tenuta da Gianni Rossetti, direttore della scuola di giornalismo di Urbino, sulle tecniche di costruzione di un servizio televisivo, attraverso la selezione delle immagini girate, il montaggio e la scrittura di un testo.
La giornata successiva ha visto la messa in pratica delle nozioni apprese tramite l’ideazione di due brevi servizi. Si è scelto di raccontare due storie fittizie: rispettivamente, la costruzione di un parcheggio sotterraneo in Piazza del Popolo e l’abolizione della stagione di prosa al teatro Feronia. Utilizzando la tecnica del role-play i partecipanti hanno impersonato vicendevolmente intervistatori e intervistati, ambientando le riprese nel centro storico di San Severino. Si è poi proceduto alla fase del montaggio, sotto la guida di Gianni Rossetti e del tele-cineoperatore Enio Tiburzi.
Aggiornamento di rito per i telegiornalisti già rodati, vero e proprio corso di formazione per chi si affaccia ora a questo mestiere (ma anche per i semplici appassionati): il punto di forza de “Il racconto per immagini” è stato forse proprio questo, il confronto tra i più diversi livelli di esperienza nei vari ambiti del giornalismo. Ha concluso l’iniziativa una conferenza tenuta da Enzo Iacopino, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti; l’incontro ha dato il “là” alla terza edizione del Festival del giornalismo, svoltosi nel fine settimana a Osimo e dintorni.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ordine dei giornalisti 2014-09-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ordine dei giornalisti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Articolo Successivo BluGallery Team San Severino: via alla pallanuoto

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

Giuliani vince la Challenge Cup
Una delle immagini del libro
Linda Valori
L'impianto del BluGallery
Francesco Borioni
Mafalda con Paul Ricci (a sinistra) e Art Hirahara al teatro Feronia
Al Feronia tre serate con il circo contemporaneo
Il crossodromo
Elcito
Un'immagine della maratona nel deserto
Le ragazze della Filoni 1950
La "Form" oggi al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani