Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Emergenza neve: il gran lavoro degli uomini Assem
Euro Net San Severino Marche
Reti elettriche
"InteGRIDy": progetto europeo in cui l'Assem è protagonista

Emergenza neve: il gran lavoro degli uomini Assem

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,603 Visite

Il superlavoro dei tecnici e degli operai della società municipalizzata Assem ha limitato al massimo i disagi per la popolazione a causa dell’improvviso blackout elettrico che dal pomeriggio di martedì scorso, 17 gennaio, ha interessato diversi Comuni del territorio Maceratese. A causare il distacco dell’elettricità, in particolare, sarebbe stato un doppio guasto – mai verificatosi prima nella storia – alla rete dell’alta tensione di Terna nella direttrice Macerata e nella direttrice proveniente da Visso.
Le cabina primarie di distribuzione di energia elettrica, in condizioni standard, sono alimentate dalla rete Terna in modalità che viene definita “magliata”. Di fatto le cabine vengono contemporaneamente sostenute da un rete in grado di ricevere energia contemporaneamente da due distinte dorsali di provenienza. Il doppio guasto dalle 22.30 di martedì ha però comportato la mancanza totale di alimentazione.
Il personale dell’Assem è prontamente intervenuto per cercare di controalimentare le utenze tramite punti di soccorso sulla rete di media tensione, sfruttando le risorse energetiche rese disponibili da Enel al momento dell’emergenza. Due ore dopo la segnalazione del guasto è stata quindi ridata elettricità a strutture sensibili come l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”, la casa di riposo “Lazzarelli” e le aree attrezzate dal Comune per i camper e le roulotte dei terremotati oltre che a parte del centro storico.
Nella mattinata di mercoledì poi, a seguito della stabilizzazione del sistema elettrico, è stato possibile rialimentare un’ulteriore porzione del territorio settempedano grazie all’energia elettrica prodotta dalla centrale idroelettrica del Cannucciaro e si è provveduto all’attivazione di ulteriori punti di soccorso dove Enel ha reso disponibili altre risorse energetiche.
Fondamentale la scelta di dare priorità all’alimentazione dei punti di sollevamento a servizio delle rete idrica che ha garantito che l’acqua arrivasse, senza interruzioni, nelle case dei settempedani. Tutte le reti gestite dall’Assem (rete elettrica, idrica e rete gas) sono state monitorate continuamente per verificare la presenza di eventuali anomalie derivanti dall’assenza di elettricità agli impianti, dalla neve e dal ripetersi di nuovi eventi sismici. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 18 le squadre Terna sono riuscite a risolvere il guasto verificatosi sulla direttrice Macerata e questo ha permesso il ripristino di una delle due linee di trasmissione che servono la cabina primaria della località Colotto consentendo la rialimentazione di tutto il territorio comunale. Durante la fase dell’emergenza l’esercizio della rete elettrica è stato molto difficoltoso causa l’instabilità del sistema che ha portato ad alcune interruzioni di breve durata. Resta lo stato di attenzione almeno fino a quando anche la connessione alla linea Terna, in direzione Visso, non sarà ripristinata del tutto. L’enorme lavoro svolto da addetti e operai dell’Assem, comunque, ha limitato al massimo i disagi. L’Amministrazione ringrazia per la straordinaria opera svolta nonostante le difficoltà legate al maltempo e all’emergenza sisma.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem maltempo neve 2017-01-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: assem maltempo neve

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente S. Paolo chiuso: rassegna di 10 film gratuiti si fa all’Italia
Articolo Successivo Mafalda incide a Manhattan, ma pensa alla sua città

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Nuove foto

La rievocazione e gli arcieri di fuoco
L'allenatore Samuele Bonifazi
Le ragazze protagoniste in Coppa
Il tecnico Aquili con alcuni giovani ciclisti
Antonio Audino
I volontari che hanno ripulito il vecchio carcere mandamentale (foto di Alessio Staffolani)
Robben Ford in esclusiva nazionale a San Severino il 5 luglio
L'esultanza della Settempeda
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
La Juniores di mister Bonifazi
In mostra opere realizzate da pittrici settempedane

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....