Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il bosco di Canfaito diventa un set per il film di Favino
Euro Net San Severino Marche
Giannini e Favino
Giannini e Favino

Il bosco di Canfaito diventa un set per il film di Favino

Pubblicato da Redazione in Cultura 9 gennaio 2016 1,859 Visite

Ciak si gira in uno dei luoghi più affascinanti del centro Italia. Il bosco di Canfaito, all’interno della Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, ospiterà nei prossimi giorni le riprese del film “Sarà per un’altra volta”, per la regia di Adriano Giannini e la produzione di Andrea Vinci. Troupe e attori saranno sul posto martedì 12 e mercoledì 13 gennaio.
Il film, che vedrà la partecipazione dell’attore protagonista Pierfrancesco Favino e che sarà centrato sui paesaggi marchigiani di tipo naturale, è il primo di tre che verranno prodotti con il fondo cinematografico per il paesaggio delle Marche, Marche Landscape Cine Fund, istituito attraverso una convenzione con Marche Film Commission – Fondazione Marche Cinema. Si tratta di un corto di qualità per promuovere il territorio, i luoghi non urbanizzati e loro cultura.
“Non è la prima volta che Canfaito, con la sua straordinaria faggeta, e il vicino abitato di Elcito, finiscono in film, documentari ma anche in guide specialistiche, concorsi di fotografia e produzioni dedicate alla natura e all’ambiente – sottolinea con grande soddisfazione il sindaco Cesare Martini – Abbiamo ricevuto riconoscimenti, di recente, dal portale Corriere.it del Corriere della Sera, da Tripadvisor, da un concorso collegato all’Expo’ Milano 2015 e da un altro che ha inserito quello fra i faggi secolari di Canfaito fra i cinquanta sentieri più belli delle Marche. Daremo massimo supporto all’organizzazione e ai tecnici, che nei prossimi giorni arriveranno in zona, con il nostro gruppo di Protezione civile collaborando insieme all’Unione montana, al Corpo Forestale, alla nostra Polizia municipale, all’Istituto diocesano sostentamento del Clero. La produzione del film ci ha già assicurato che nei titoli e presso le sedi in cui questo verrà proiettato sarà data massima valorizzazione delle ambientazioni riprese e della collaborazione avviata. Per il territorio di San Severino si tratta di un’occasione unica e di un importante biglietto da visita”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Canfaito cinema 2016-01-09
+Redazione
  • tweet

TAG: Canfaito cinema

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cesolo, la Befana porta doni anche al piccolo Simone
Articolo Successivo Piscina, il BluGallery Team presenta i suoi atleti

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

L'ingresso dell'Ufficio postale
La conferenza stampa di presentazione della tappa
Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"
L'avvio della preparazione della nuova Settempeda
Appassimenti aperti
Un momento della cena
La consegna della donazione
La copertina del libro
Anche Homelike Villas alla Bit di Milano
L'ex stopper della Juventus, Sergio Brio
La premiazione di Paciaroni
Adrian Pablo Pasquali

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani