Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Dopo il lockdown c’è una doppia ‘bretella’ al vaglio dell’Anas
Euro Net San Severino Marche
La doppia "bretella" al vaglio dell'Anas
La doppia "bretella" al vaglio dell'Anas

Dopo il lockdown c’è una doppia ‘bretella’ al vaglio dell’Anas

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 1,712 Visite

Finito il lockdown, torna d’attualità l’iter della bretella Tolentino – San Severino. L’Anas, infatti, ha iniziato la comparazione dei progetti presentati.

Ce ne sono due. Il primo è quello inizialmente nato da una convenzione fra Quadrilatero, Comuni di San Severino e Tolentino e Provincia di Macerata; è stato presentato dall’ingegner Michele Cruciani e sostenuto dal consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni. Il secondo invece è stato proposto all’inizio dell’anno – prima della pandemia – e, appoggiato anche dal Movimento 5 Stelle, ha disegnato un tracciato diverso che comporterebbe una riduzione del costo dell’infrastruttura viaria da 100 a 60 milioni.

Della questione si sta interessando il senatore Mauro Coltorti, presidente della Commissione Infrastrutture e Trasporti, che sta portando avanti il secondo progetto dal momento che “il nuovo tragitto, più breve e con minore pendenza – secondo il senatore – comporterebbe la realizzazione di una sola galleria, evitando il rischio di movimenti franosi”.

Ora la novità è che proprio in questi giorni l’Anas sta eseguendo la comparazione tra i due tracciati proposti: il tracciato più occidentale da 60 milioni di euro, con una sola galleria e «minori problematiche geologiche», come dice il senatore, e un altro più orientale da 100 milioni che richiederebbe la realizzazione di due gallerie.

“Il tracciato orientale (da 100 milioni) partirebbe dalla Strada statale 127 (di Tolentino; ndr), ma per raggiungere il nuovo tracciato dalla Septempedana 361 dovrebbe percorrere una stretta bretella che attraversa la zona industriale Taccoli – osserva Coltorti -. Il traffico pesante proveniente da Fabriano-Castelraimondo, e dall’area di Cingoli diretto a Tolentino e Macerata, continuerebbe a rallentare il traffico locale almeno sino all’inizio della bretella. Nel tracciato alternativo (da 60 milioni) invece l’intervalliva inizierebbe all’incrocio tra la 361 e la 502 per Cingoli permettendo, dopo poche centinaia di metri, di separare il traffico diretto verso Macerata da quello diretto verso Tolentino. Con questa ipotesi si potrebbe disattivare la 361 nel tratto che attraversa l’area archeologica”.
Inoltre Coltorti pone l’accento sulla possibilità di valorizzare l’area archeologica che custodisce l’antica San Severino. «L’antica Septempeda – spiega il senatore del Movimento 5 Stelle – è uno dei pochi esempi di città romana in cui il nucleo medioevale non si è sovrapposto, ma si è spostato per occupare un colle più facilmente difendibile. La città romana è dunque rimasta quasi intatta. Le mura e i vari edifici pubblici sono sepolti, ma il tessuto architettonico è praticamente intatto. E’ un tesoro che, se opportunamente valorizzato, potrebbe costituire un’attrattiva senza pari per San Severino e l’entroterra marchigiano».
«Sappiamo che le Marche con le sue ricchezze culturali, storiche e archeologiche costituisce, per la Lonely PLanet, una delle maggiori attrattive mondiali per il turismo. San Severino – conclude Coltorti – potrebbe divenire una delle principali tappe di questo itinerario».

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
bretella stradale 2020-05-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: bretella stradale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gli amici ricordano Gianfranco Luzi, marchese di Votalarca
Articolo Successivo Incidente all’incrocio per Caruccio e Maricella: tanti danni, nessun ferito

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Antognozzi, Gazzellini e Pilato

“Dove sarà costruita la nuova sede comunale con funzioni strategiche”

17 gennaio 2023

Elcito

“Stop al Piano particolareggiato per Elcito, discutiamone insieme”

1 gennaio 2023

Nuove foto

L'ospedale di San Severino
Il coach firma autografi a Praga
Aula di informatica all'Uteam
Un momento dell'attività estiva in oratorio
Il primo vaccino a San Severino
"Il premio"
"Mister Pizza e Food" in viale Mazzini
Gianni Mitillo a New York
Municipio illuminato di viola
Romario Selita
Drusilla Tanzi ed Eugenio Montale
Andrea Giorgi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani