Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | All’Italia i “Cantastorie” eseguono per la prima volta il canto “Natu natu Nazzarè”
Euro Net San Severino Marche
Il libro e l'organetto
Il libro e l'organetto di Luciano Carletti

All’Italia i “Cantastorie” eseguono per la prima volta il canto “Natu natu Nazzarè”

Pubblicato da Redazione in Cultura 548 Visite

I Teatri di Sanseverino domenica 28 novembre, alle ore 16.30 all’Italia con ingresso gratuito, ospitano per la rassegna “Incontri con l’autore” Luciano Carletti che ha da poco pubblicato “Tra la paja e lo fie”, Ilari editore.

“Il titolo del volume – spiega l’autore – è tratto da un verso del celebre canto di Natale che, per la prima volta in assoluto, verrà eseguito a San Severino da quando Giovanni Ginobili ne raccolse i versi nella campagna circostante. Si tratta del canto “Natu natu Nazzarè” che, musicato da Lino Liviabella, venne inciso dalla Rca a diffusione mondiale. Con il gruppo dei “Cantastorie” eseguiremo il pezzo nel giorno dell’Avvento che era poi tradizionalmente quello in cui la gente del contado settempedano intonava proprio “Natu Natu Nazzarè”.

Nel corso dell’incontro verranno ricordati anche i 125 anni dalla nascita di Eugenio Montale e il centenario dell’amico settempedano Giorgio Zampa ricorrendo la stampa, da parte della tipografia settempedana Bellabarba, di Xenia I e, sullo sfondo, il Nobel “nato” a San Severino.

Partecipano, tra gli altri, i professori Roberto Cresti e Alessandra Fermani, docenti all’università di Macerata. Conduce Cesare Angeletti, il popolare “Cisirino”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore Luciano Carletti 2021-11-26
+Redazione
  • tweet

TAG: incontri con l'autore Luciano Carletti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcetto femminile: in crescita la squadra settempedana
Articolo Successivo Giornata contro la violenza sulle donne: Uteam fa La cosa giusta

Articoli simili

Il Feronia gremito per la giornata conclusiva del progetto

Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”

4 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

4 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

3 giugno 2023

Nuove foto

Danny Sargoni
Manlio Giachè
Un momento della cerimonia davanti al monumento dedicato alla Resistenza
Una delle sale della Pinacoteca
Servizio scolastico per l'Associazione nazionale Carabinieri
Giovani atleti del BluGallery Team
Anna Bonaiuto con il direttore artistico Francesco Rapaccioni
La locandina dell'iniziativa
Mirko Silla
Martini al Consiglio comunale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani