Ultime news
  • Blugallery Team: sugli scudi l’Under 12 di pallanuoto maschile
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Sette concerti per ricordare il Maestro Giorgio Lorenzini
Euro Net San Severino Marche
Giorgio Lorenzini
Giorgio Lorenzini

Sette concerti per ricordare il Maestro Giorgio Lorenzini

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 1,399 Visite

Sarà la musica, quella che lui tanto amava, a ricordare il maestro Giorgio Lorenzini, compositore, docente e direttore d’orchestra, da sempre anima dell’Accademia Feronia per le Arti dello spettacolo di San Severino.
L’associazione che lui stesso aveva tenuto a battesimo, nell’intento di incrementare e completare le attività di promozione e divulgazione della musica, ha deciso di tributargli una rassegna musicale fatta di sette concerti che, nei mesi di aprile e maggio, andranno ad arricchire l’offerta culturale ed artistica settempedana.
Il programma, presentato dal presidente dell’Accademia Feronia, il maestro Simone Cartuccia, darà spazio sia ai docenti stessi dell’Accademia, in qualità di esecutori, ma anche a diversi artisti che sono stati coinvolti nell’iniziativa.
Due le sedi che ospiteranno le esecuzioni ad ingresso libero, caratterizzate dalla formula dell’ascolto guidato basato sull’interazione tra artisti e pubblico: il teatro Italia e palazzo Gentili.
Queste le date degli eventi: venerdì 17 aprile, ore 21.15, “Sonore lezioni”, anteprima della rassegna a cura di Maurizio Moscatelli al teatro Italia, sabato 18 aprile, ore 21.15, concerto del Duo Lorenzini – Villegas (violino – contrabbasso) a palazzo Gentili, venerdì 24 aprile, ore 21.15, concerto lirico “Soirée rossiniana” di Alessia Cingolani (soprano) e Simone Cartuccia (pianoforte) a palazzo Gentili, domenica 3 maggio, ore 18, concerto del duo Boldrini-Menichelli (violoncello –pianoforte) a palazzo Gentili, venerdì 8 maggio, ore 21.30, concerto musica jazz di Daniele Cervigni e le “Emily Dickinsongs” al teatro Italia, sabato 16 maggio, ore 21.30, Quartetto d’archi “Adriatico” a palazzo Gentili con Paolo Moscatelli violino primo, Edoardo Brandi violino secondo, Gianmarco Orciari viola, Gabriele Felice violoncello. Infine sabato 23 maggio, ore 21.30, “Happy Jazzday 2U” con Massimo Manzi, Maurizio Moscatelli, Antonino De Luca e David Padella al teatro Italia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Accademia Feronia concerti Giorgio Lorenzini 2020-03-18
+Redazione
  • tweet

TAG: Accademia Feronia concerti Giorgio Lorenzini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cas, due mesi di proroga per la presentazione dei moduli
Articolo Successivo Il virus è arrivato fra noi: ci sono i primi due casi positivi

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Prosa al Feronia
Il coach Alberto Sparapassi
Il coro americano di Brent Jones al Feronia
Da sinistra: Simona Nasso, Alessandro Ranciaro, Rosa Piermattei e Marco Sabbatini
La sala degli spettacoli al Politeama
La Settempeda in Comune
L'incontro all'Italia
Il presidente Adriano Vissani e il rettore Giammario Borri
Il saluto finale della Rhutten
Servizio civile
Chantal Romagnoli
Lucio Corsi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.028)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.664)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani