Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | L’Itis opta per il “Luzio”, ma la Provincia traccheggia
Euro Net San Severino Marche
L'intervento del consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni
L'intervento del consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni

L’Itis opta per il “Luzio”, ma la Provincia traccheggia

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,118 Visite

Questa mattina si è svolto nell’atrio della Scuola Media un incontro pubblico sul tema “L’Itis ‘Divini’, dal ‘Luzio’ ai prefabbricati, fino alla ricostruzione”, per fornire risposte urgenti e prospettive a studenti, docenti e non docenti del “Divini” e ai cittadini in merito al futuro del nostro storico Istituto. In apertura del convegno il sindaco Rosa Piermattei ha portato il saluto dell’Amministrazione e ha ribadito la disponibilità a fornire ogni possibile aiuto per uscire da questa situazione. Ha coordinato i lavori il professor Stefano Leonesi. Dopo aver premesso che sono state esaminate attentamente le certificazioni rilasciate per l’edificio del “Luzio” a seguito dell’ispezione effettuata dal professor Nuti – anche con prove di carico e carotaggio che assicurano l’assoluta valenza sismica (con esclusione di criticità di alcuni punti che sono stati eliminati da ogni possibile uso in attesa di provvedimenti) – è stato ricordato che, nei giorni scorsi, sono state effettuate delle visite alla struttura da parte di docenti, genitori e rappresentanti degli alunni. Durante l’incontro è intervenuto anche il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni. Fatto grave, invece, è che nessun rappresentante della Provincia si sia fatto vivo all’incontro, cui era stato invitato anche il presidente Antonio Pettinari, che doveva dare risposte precise su come sistemare subito le classi dell’Itis in attesa dei moduli prefabbricati o di altre soluzioni accettabili.
La dirigente scolastica Rita Traversi ha riferito di aver contattato il presidente Pettinari, ma di non aver ricevuto risposta. Finora non c’è stata alcuna comunicazione scritta da parte della Provincia stessa (responsabile dell’edilizia scolastica delle scuole superiori). Solo voci di corridoio, solo proposte comunicate verbalmente o per telefono che prevedono lo spostamento delle classi in un istituto di Macerata (con doppi turni) o fare sempre i doppi turni a San Severino in locali ancora non bene individuati. Durante il convegno è giunta una telefonata dagli uffici della Provincia che proponeva di fare i doppi turni nei locali dell’Uteam e presso l’Istituto “Bambin Gesù”. “Queste soluzioni – è stato detto – porterebbero un estremo disagio agli alunni e all’organizzazione didattica, se non addirittura il rischio di perdere il nostro istituto qualora fosse spostato tutto a Macerata o in un altro Comune”. Inoltre è stato sottolineato che la Provincia non può intralciare l’organizzazione didattica, di cui non ha competenza.
Considerata l’importanza di salvaguardare il diritto allo studio degli alunni e la necessità di riprendere subito le lezioni, le varie componenti scolastiche (dirigenza, corpo docente, personale tecnico e amministrativo, rappresentanti degli alunni, consiglio d’istituto) concordano di affrontare la situazione in tre fasi: 1) scegliere temporaneamente l’opzione “Luzio” per le classi prime, seconde e terze che riprenderanno le lezioni lunedì 21 novembre (mentre le classi quarte e quinte riprendono le lezioni già domani, giovedì 17, nei locali dell’Uteam e dell’Istituto Professionale in via Salimbeni); 2) sollecitare la messa in opera dei moduli; 3) puntare alla ricostruzione dell’Istituto.
Nel frattempo si cercherà di risolvere anche le problematiche legate ai trasporti e alle variazioni dell’orario scolastico.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2016-11-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Terremoto: prove di evacuazione al Tacchi Venturi
Articolo Successivo Aumenta il contributo per l’autonoma sistemazione

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Nuove foto

Il raduno delle Fiat 500 in piazza
La foto ricordo davanti alla scuola
L'incontro con l'ambasciatore
La premiazione conclusiva
La nuova "veste" della Pinacoteca
La Corsa delle Torri
Mister Lele Ruggeri
Sopralluoghi nel centro storico
Roberto Carboni
Dalle macerie alla rinascita: ce la possiamo fare!
I protagonisti del progetto
La Sios al palasport (immagine di archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani