Ultime news
  • Blugallery Team: sugli scudi l’Under 12 di pallanuoto maschile
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | “Sincro”: la 18enne Arianna è la baby coach del Blugallery
Euro Net San Severino Marche
Arianna Calamante
Arianna Calamante

“Sincro”: la 18enne Arianna è la baby coach del Blugallery

Pubblicato da Redazione in L'intervento 984 Visite

I riflettori sulla grande famiglia del Blugallery Team si accendono per raccontare l’impegno nel nuoto sincronizzato della 18enne Arianna Calamante, la più piccola allenatrice del gruppo, maggiorenne dal 23 agosto scorso, residente a Passo di Treia e studentessa al quinto anno di Ragioneria a Macerata.

Arianna, da quanto tempo alleni?

«Ho praticato il nuoto sincronizzato per 7 stagioni, poi la carenza di tecnici in società ci ha imposto una scelta. Ho accettato di allenare, anche se avverto ancora forte dentro di me il richiamo della vasca, tanto che lo scorso anno ho allenato e gareggiato al contempo. Ma la doppia operazione mi riusciva sempre più difficile, così, visto anche che la mia compagna nelle competizioni, Serena Manuale, ha dovuto interrompere per scelte universitarie che l’hanno condotta lontano, ho accettato il compito singolo come trainer. È un po’ come l’allenatore-giocatore nel calcio. Un doppio ruolo difficile da sostenere a lungo perché quando pensi a come svolgere al meglio l’esercizio in cui ti impegni, non riesci a seguire contemporaneamente le ragazze che alleni. Come ripeto non è stata una scelta facile, anche perché ora alleno pure ragazze con cui prima gareggiavo insieme. Però ormai il… dado è tratto e i miei sforzi sono tutti dedicati all’insegnamento».

A chi alleni?

«Abbiamo il gruppo delle grandi, composto di ragazze dai 9 ai 15 anni, delle categorie Esordienti, Ragazze e Juniores e l’altro del “Reclutamento” composto da bambine fino a 9 anni che non sono ancora sottoposte ad impegni agonistici. Ci alleniamo tre volte alla settimana per un’ora, un’ora e mezza e poi, quando le gare si avvicinano, intensifichiamo fino a cinque sedute settimanali per affinare i movimenti delle coreografie».

Quali sono le maggiori difficoltà di questa specialità?

«Il “Sincro” impone tanti allenamenti per poi impegnarsi in gare che durano da un minuto e mezzo a circa due minuti. Potete immaginare la tensione pregara e durante gli esercizi agonistici. Se non si resta concentrate o se si vive una giornata negativa, si vanifica tutto il gran lavoro di mesi in un battibaleno. Ma le nostre ragazze sanno il fatto loro, come del resto io sapevo il mio, dato che sia nel singolo, sia in coppia con Serena (Manuale, ndr) sono salita molte volte sul podio. Come nella scorsa stagione, quando in doppio abbiamo centrato il secondo posto a livello interregionale».

Fate molte gare?
«Purtroppo no, lo scorso anno siamo state impegnate in quattro competizioni, fra cui quella nazionale di San Marino. Comunque per la stagione in corso vogliamo alzare il livello delle coreografie e migliorare nell’esecuzione di quelle che ripresentiamo. Per far questo confidiamo anche nel supporto alla guida tecnica di Laura Passarini, ex nuotatrice che sta imparando i segreti del Sincro molto velocemente, e nel mio ragazzo Nicola Renzi per quanto riguarda gli esercizi in palestra».

Stai coinvolgendo anche chi ti è vicino?

«Senz’altro. Del resto tutta la mia famiglia ha tanto feeling con gli sport acquatici. I miei due fratelli minori Emanuele di 16 anni e Paolo di 11 si stanno impegnando nella pallanuoto, ovviamente con il Blugallery Team. Per fortuna i miei genitori Giancarlo ed Emilia ci danno una grossa mano nel portarci in piscina, visto che non ho ancora la patente. A volte facciamo anche un bel gruppo in macchina con le compagne del mio Comune. In qualche maniera arriviamo qua».

I tuoi obiettivi?

«Riuscire a conciliare i miei impegni sportivi con i doveri scolastici. Finora ci sto riuscendo, però con l’esame del quinto Ragioneria all’orizzonte un po’ di apprensione c’è. Il mio sogno è di convincere qualche ragazzo a dedicarsi al doppio nel sincronizzato. Finora non contiamo nessun maschio nel gruppo, ma ci sto lavorando».

L.M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Blu Gallery nuoto sincronizzato piscina 2019-11-18
+Redazione
  • tweet

TAG: Blu Gallery nuoto sincronizzato piscina

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ipsia: alla scoperta delle geoscienze con l’esperto Lattanzi
Articolo Successivo Torneo di briscola fra ospiti di 4 Case di riposo: un successo!

Articoli simili

Un momento della seduta del Consiglio comunale

S. Severino Futura: “Assessore Bianchi incompatibile, ci aspettiamo le sue dimissioni”

25 maggio 2023

Il cantiere in municipio, sede della Galleria di arte moderna

Claudio Scarponi: “Giardino Coletti e pinacoteca fra ritardi e scarsa trasparenza”

14 maggio 2023

La nuova "veste" della Pinacoteca

Il vicesindaco Vanna Bianconi: “La pinacoteca sarà trasferita al Servanzi Confidati”

11 maggio 2023

Nuove foto

Lorenzo Rocci
Il tabellone rotto
"Terranostra", il festival del folclore ad Apiro
I protagonisti di Boeing Boeing
Cristiano Leccesi nuovo presidente del Circolo "Monti Azzurri canoa kayak"
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
Luci accese in Piazza del Popolo
La foto di gruppo nella piazzetta di Serralta
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
La cerimonia al Monumento alla Resistenza
Maddalena Crippa, protagonista del primo spettacolo
Juniores a valanga sulla Lorese

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.028)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.664)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani