Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | “Sincro”: la 18enne Arianna è la baby coach del Blugallery
Euro Net San Severino Marche
Arianna Calamante
Arianna Calamante

“Sincro”: la 18enne Arianna è la baby coach del Blugallery

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 885 Visite

I riflettori sulla grande famiglia del Blugallery Team si accendono per raccontare l’impegno nel nuoto sincronizzato della 18enne Arianna Calamante, la più piccola allenatrice del gruppo, maggiorenne dal 23 agosto scorso, residente a Passo di Treia e studentessa al quinto anno di Ragioneria a Macerata.

Arianna, da quanto tempo alleni?

«Ho praticato il nuoto sincronizzato per 7 stagioni, poi la carenza di tecnici in società ci ha imposto una scelta. Ho accettato di allenare, anche se avverto ancora forte dentro di me il richiamo della vasca, tanto che lo scorso anno ho allenato e gareggiato al contempo. Ma la doppia operazione mi riusciva sempre più difficile, così, visto anche che la mia compagna nelle competizioni, Serena Manuale, ha dovuto interrompere per scelte universitarie che l’hanno condotta lontano, ho accettato il compito singolo come trainer. È un po’ come l’allenatore-giocatore nel calcio. Un doppio ruolo difficile da sostenere a lungo perché quando pensi a come svolgere al meglio l’esercizio in cui ti impegni, non riesci a seguire contemporaneamente le ragazze che alleni. Come ripeto non è stata una scelta facile, anche perché ora alleno pure ragazze con cui prima gareggiavo insieme. Però ormai il… dado è tratto e i miei sforzi sono tutti dedicati all’insegnamento».

A chi alleni?

«Abbiamo il gruppo delle grandi, composto di ragazze dai 9 ai 15 anni, delle categorie Esordienti, Ragazze e Juniores e l’altro del “Reclutamento” composto da bambine fino a 9 anni che non sono ancora sottoposte ad impegni agonistici. Ci alleniamo tre volte alla settimana per un’ora, un’ora e mezza e poi, quando le gare si avvicinano, intensifichiamo fino a cinque sedute settimanali per affinare i movimenti delle coreografie».

Quali sono le maggiori difficoltà di questa specialità?

«Il “Sincro” impone tanti allenamenti per poi impegnarsi in gare che durano da un minuto e mezzo a circa due minuti. Potete immaginare la tensione pregara e durante gli esercizi agonistici. Se non si resta concentrate o se si vive una giornata negativa, si vanifica tutto il gran lavoro di mesi in un battibaleno. Ma le nostre ragazze sanno il fatto loro, come del resto io sapevo il mio, dato che sia nel singolo, sia in coppia con Serena (Manuale, ndr) sono salita molte volte sul podio. Come nella scorsa stagione, quando in doppio abbiamo centrato il secondo posto a livello interregionale».

Fate molte gare?
«Purtroppo no, lo scorso anno siamo state impegnate in quattro competizioni, fra cui quella nazionale di San Marino. Comunque per la stagione in corso vogliamo alzare il livello delle coreografie e migliorare nell’esecuzione di quelle che ripresentiamo. Per far questo confidiamo anche nel supporto alla guida tecnica di Laura Passarini, ex nuotatrice che sta imparando i segreti del Sincro molto velocemente, e nel mio ragazzo Nicola Renzi per quanto riguarda gli esercizi in palestra».

Stai coinvolgendo anche chi ti è vicino?

«Senz’altro. Del resto tutta la mia famiglia ha tanto feeling con gli sport acquatici. I miei due fratelli minori Emanuele di 16 anni e Paolo di 11 si stanno impegnando nella pallanuoto, ovviamente con il Blugallery Team. Per fortuna i miei genitori Giancarlo ed Emilia ci danno una grossa mano nel portarci in piscina, visto che non ho ancora la patente. A volte facciamo anche un bel gruppo in macchina con le compagne del mio Comune. In qualche maniera arriviamo qua».

I tuoi obiettivi?

«Riuscire a conciliare i miei impegni sportivi con i doveri scolastici. Finora ci sto riuscendo, però con l’esame del quinto Ragioneria all’orizzonte un po’ di apprensione c’è. Il mio sogno è di convincere qualche ragazzo a dedicarsi al doppio nel sincronizzato. Finora non contiamo nessun maschio nel gruppo, ma ci sto lavorando».

L.M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Blu Gallery nuoto sincronizzato piscina 2019-11-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Blu Gallery nuoto sincronizzato piscina

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ipsia: alla scoperta delle geoscienze con l’esperto Lattanzi
Articolo Successivo Torneo di briscola fra ospiti di 4 Case di riposo: un successo!

Articoli simili

Grotte di Sant'Eustachio

La gola di Sant’Eustachio tra i geositi della regione Marche

1 agosto 2022

Il sindaco Rosa Piermattei

Ricostruzione: finanziati lavori per oltre 175 milioni di euro

31 luglio 2022

Il concerto in piazza di Mahmood

“Onorati di aver ospitato Mahmood”. Altro big nel 2023

29 luglio 2022

Nuove foto

Mahmood
La neodottoressa Elisa Pelati
Roccetti e Geronzi
Buoni spesa per chi è in difficoltà economica a causa del coronavirus
Il calcio d'avvio dato da Sergio Brio
La foto di gruppo nella palestra della scuola di Cesolo
Matteo Cicconi, presidente dell'Unione montana
Manuel
Edoardo Mengani
Giorgia Benusiglio
Bonaventura e Felicioli alla festa del Milan Club

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani