Ultime news
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato del mondo: Alberto Cambio cerca il bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3
  • Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”
  • Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Mercurio passa davanti al Sole: Mauri organizza osservazione alle “Sae” di Selvalagli
Euro Net San Severino Marche
Mercurio in transito davanti al Sole (2016)
Mercurio in transito davanti al Sole (2016)

Mercurio passa davanti al Sole: Mauri organizza osservazione alle “Sae” di Selvalagli

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 460 Visite

Osservazione astronomica al villaggio Sae di Selvalagli di Gagliole, lunedì 11 novembre, dalle 13 alle 16, in occasione del transito di Mercurio davanti al Sole. A organizzarla è l’appassionato astrofilo Paolo Mauri.

Era il 9 maggio del 2016 quando il primo pianeta del sistema solare passò davanti all’astro solare. Domani in occasione di San Martino, l’evento si ripete. Il fenomeno sarà visibile pure dall’Italia, tempo permettendo, anche se raggiungerà il culmine in centro e sud America, dove si vedranno tutte le fasi. Da noi si vedrà dal primo contatto di Mercurio, distante oltre 100 milioni di km dalla terra, con il Sole previsto alle 13.25, per una durata di circa tre ore. Non sarà possibile vedere il passaggio di Mercurio, di fronte al disco solare, a occhio nudo, a causa del suo diametro molto piccolo. Si dovranno utilizzare strumenti come telescopi e binocoli, opportunamente schermati per evitare danni alla vista.

Spiega Paolo Mauri: “In occasione del transito di Mercurio davanti al Sole di lunedì 11 novembre, allestirò sul prato fuori casa mia (villaggio Sae di Selvalagli, vecchio campo di calcio) una postazione osservativa costituita da un telescopio che lavorerà sia in modalità diretta (osservazione all’oculare, filtrata) che in proiezione (su schermo in ombra). Orari: dalle 13 alle 16 circa, quando il Sole tramonterà sotto l’orizzonte locale. Chi volesse venire a osservare non ha che da telefonarmi. Ricordo a tutti che puntare il Sole senza le dovute precauzioni, con qualsiasi strumento, presenta gravi rischi di accecamento”.

Paolo Mauri

Per informazioni: Paolo 348 7209998.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
astronomia Gagliole 2019-11-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: astronomia Gagliole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lotta al diabete: farmacie mobilitate per il “DiaDay 2019”
Articolo Successivo Basket, la Rhutten non perdona il temuto Pedaso (67-57)

Articoli simili

Lavori sull'elettrodotto

Lavori di Terna sull’elettrodotto, pronto il piano Assem di contro-alimentazione

15 agosto 2022

Antonio Zequila e Massimiliano Caciorgna

“Siamo energia”, il brano di Antonio Zequila prodotto da Massimiliano Caciorgna

15 agosto 2022

Il preraduno della Settempeda

Settempeda: preparazione al via il 18 agosto, fra i nuovi pure Granili e Tabarretti

6 agosto 2022

Nuove foto

La locandina dell'evento
Uno degli spettacoli messi in scena dall'Alternativa
Le Scuole Medie
I protagonisti di "Inside out"
Irama in concerto
Il nuovo vescovo Francesco Massara con il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore comunale Tarcisio Antognozzi
Andrea Agresti da "Le Iene"
La serata di premiazione a Tolentino
Gli appassionati del "Bike Zone" (foto d'archivio)
La Pro loco sotto i portici del palazzo municipale
La presidente Raffaella Montedoro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.742)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani