Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Lotta al diabete: farmacie mobilitate per il “DiaDay 2019”
Euro Net San Severino Marche
Ida Maria Kaczmarek
Ida Maria Kaczmarek

Lotta al diabete: farmacie mobilitate per il “DiaDay 2019”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 968 Visite

Le farmacie della provincia di Macerata di nuovo in campo contro il diabete. Da lunedì 11 a sabato 16, in concomitanza della Giornata mondiale del diabete, in oltre 200 farmacie marchigiane si potrà effettuare gratuitamente lo screening del diabete e ricevere utili suggerimenti. Nel progetto 2019 Federfarma Macerata vede coinvolto anche l’Ordine provinciale dei farmacisti di Macerata e la Federazione regionale delle associazioni di tutela dei diritti dei diabetici marchigiani. Novità dell’edizione 2019 è il fatto che nel caso di pazienti a cui è stato già diagnosticato il diabete e, di conseguenza, già in cura, le farmacie riserveranno specifica attenzione alla verifica dell’aderenza alla terapia.

Ida Kazcmarek, presidente di Federfarma Macerata, rileva che «obiettivo delle farmacie è quello di cercare fonti di risparmio per il Servizio sanitario regionale e creare cultura sanitaria nei nostri pazienti. Ancora una volta i farmacisti marchigiani – continua la presidente – vogliono dimostrare alle istituzioni regionali la rilevanza del loro ruolo nel tessuto sociale , proseguendo nel lavoro svolto negli ultimi anni; infatti con lo screening siamo riusciti ad ‘intercettare’ i malati di pre-diabete avviati a una correzione del proprio stile di vita per non sfociare nella malattia diabetica vera e propria; quest’anno cercheremo, in aggiunta, anche di dimostrare come sia possibile risparmiare tenendo sotto controllo i casi di diabete già conclamati, controllare l’aderenza alla terapia e conseguentemente ridurre i ricoveri non necessari».

Dati ufficiali attestano che nelle Marche sono più di 75.000 le persone che dichiarano di avere il diabete, oltre il 30% degli assistiti da centri specialistici diabetologici ha più di 75 anni: tutti soggetti che hanno particolari necessità di assistenza, dal punto di vista sanitario e della terapia ipoglicemizzante. Obiettivo sensibilizzare e informare su una malattia che nella nostra regione colpisce il 4,9% della popolazione, con un trend in costante aumento secondo l’organizzazione Mondiale della sanità, sostanzialmente legato a stili di vita non corretti.

Per il presidente dell’ Ordine provinciale dei Farmacisti Luciano Diomedi «l’interesse dei farmacisti anche in quest’occasione è riaffermare le potenzialità della farmacia del territorio nella prevenzione e nel monitoraggio epidemiologico, visto che “la farmacia rappresenta il punto di riferimento più frequentato dagli assistiti e in particolare dai malati di diabete, se i centri specialistici regionali vedono in media il paziente non più di due volte l’anno, la farmacia invece due volte al mese. La farmacia dunque può assicurare un contributo fondamentale nella gestione del paziente diabetico».

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
diabete farmacie 2019-11-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: diabete farmacie

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcetto, Serralta precipita: Borgorosso vince il derby (5-2)
Articolo Successivo Mercurio passa davanti al Sole: Mauri organizza osservazione alle “Sae” di Selvalagli

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

I partecipanti all'ultimo incontro in Biblioteca
La premiazione del vincitore del torneo maschile
Il sindaco Piermattei con Gagliardini
Bliss
Niccolò Paciaroni
Edilizia scolastica e ricostruzione post terremoto: si apre il dibattito
L'allenatore Samuele Bonifazi
La dirigente Lauretta Corridoni con Fabrizio Grandinetti
Lello Arena
The Last Duel
Federico Fiecconi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani