Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | ‘Pro scuole sicure’ incontra a Roma ‘Save the children’
Euro Net San Severino Marche
Alunni in classe
Alunni in classe

‘Pro scuole sicure’ incontra a Roma ‘Save the children’

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,288 Visite

Lunedì prossimo una delegazione del Comitato Pro scuole sicure di San Severino sarà a Roma, assieme al Comitato scuole sicure centro Italia, per un incontro con l’associazione “Save the children” per parlare di sicurezza scolastica e diritti dell’infanzia e attivare progetti di collaborazione. Il gruppo di genitori settempedani di recente si è costituito ufficialmente in associazione, con il nome “108 una scuola per la vita” con l’obiettivo di sensibilizzare la collettività sui temi della sicurezza scolastica e della prevenzione antisismica e su tutto ciò che riguarda i diritti dei minori. “Guardando il servizio di domenica scorsa della trasmissione Le Iene sulla sicurezza scolastica, realizzato da Nadia Toffa, si conferma che la nostra associazione non si è inventata nulla – affermano i componenti del gruppo settempedano – perché la legge prescrive tre livelli di sicurezza per gli edifici scolastici e, secondo le norme, quelli che sono sotto lo 0,3 sono ad alto rischio. Riguardo alla Luzio, con i due diversi indici di vulnerabilità sismica dettati dalle perizie, pari allo 0,22 e allo 0,05, nella migliore delle ipotesi la scuola è ad altissimo rischio. Vorremmo sapere se sono stati fatti i lavori prescritti dalle schede Aedes oppure se sia stato riaperto senza lavori”.

L’associazione aveva chiesto nel merito informazioni al Comune ricevendo risposta lo scorso 19 dicembre: in essa si diceva che non erano stati fatti dei lavori. “Vorremmo chiarezza, sapere se e cosa è stato fatto e quando e chi si è preso la responsabilità di riaprire l’edificio alla frequenza scolastica – concludono i genitori –. Il nostro primo interesse è che gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, a San Severino, abbiano oltre alla garanzia del diritto allo studio quella di avere a disposizione un ambiente sicuro e tranquillo in cui poter trascorrere ore proficue con insegnanti e compagni”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole 2017-02-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Firmata al Miur la convenzione per i moduli scolastici
Articolo Successivo Cappuccini delle Marche mobilitati per il nuovo asilo

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Linda Belfiori e Viola Schiavoni
Rossi, Cabrini e la Nazionale militare a San Severino: era il 5 gennaio del '78
La locandina dello spettacolo
L'ospedale di San Severino
Gli orari del servizio
De Maria, autore del gol
Il direttore generale Ferdinando Cavallini (a sinistra) e il presidente Loris Tartuferi
Pietro Cruciani
Un momento degli incontri con gli studenti dell'Itis
Un momento della Giornata regionale della famiglia al Feronia
Mister Samuele Bonifazi
Tolentino-San-Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani