Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Musica e poesia a Palazzo Claudi di Serrapetrona
Euro Net San Severino Marche
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al quartetto d'archi protagonista del Festival 2013
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al quartetto d'archi protagonista del Festival 2013

Musica e poesia a Palazzo Claudi di Serrapetrona

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,928 Visite

Dopo il successo della prima serata dedicata ad Astor Piazzolla e al suo tango, nella splendida sede della Società Filarmonica a Macerata, arriva il secondo appuntamento del Festival d’estate promosso dalla Fondazione Claudi. L’appuntamento stavolta è a Serrapetrona, nel cortile di Palazzo Claudi, domenica 6 luglio alle 21.15 (ingresso libero). E’ un omaggio al “Virtuosismo italiano”, protagonisti i solisti dell’Orchestra giovanile marchigiana. Sotto la direzione artistica di Michele Torresetti, eseguiranno musiche di L. Cherubini, S. Mercadante, L. Boccherini, G. Bottesini. Al corno suonerà Gabriele Falcioni (già primo corno dell’Orchestra Teatro La Scala di Milano); al violoncello Giacomo Grava (primo violoncello dell’European Union Chamber Orchestra); al contrabbasso Amin Zarrinchang (primo contrabbasso dell’Orchestra Cherubini diretta da Riccardo Muti); al violino lo stesso direttore Michele Torresetti (già spalla dell’Orchestra statale di Milano). Nel corso della serata verrà consegnato anche il Premio nazionale di poesia “Le stanze del tempo”, aperto a opere inedite di giovani poeti (sotto i 30 anni) e giunto alla seconda edizione. Il premio – che intende ricordare e valorizzare la figura del poeta Claudio Claudi, alla cui memoria (assieme a quella della madre, la pittrice Anna Claudi) è intitolata la Fondazione – è stato vinto quest’anno dal giovane Riccardo Frolloni di Sarnano. Il poeta vedrà pubblicata la sua opera dall’editore “Affinità elettive” di Jesi. La giuria è composta da Davide Rondoni, Gianfranco Lauretano, Franca Falcinelli e Isabella Leardini. Al termine del concerto la Fondazione offirà un brindisi con la famosa Vernaccia di Serrapetrona e aprirà al pubblico le porte di Palazzo Claudi per la visita alle due mostre di livello internazionale che ospita in questo momento. La prima – archeologica e paleontologica, dal titolo “La conquista del cielo” – riguarda circa 70 importanti reperti storici, tra cui lo scheletro di dinosauro (Prosaurolophus) risalente al Cretaceo Superiore (75 milioni di anni fa) e lungo 4 metri. La seconda – “Voci del Silenzio: omaggio al poeta Claudio Claudi” – è stata inaugurata lo scorso 15 giugno e offre un’esposizione di libri d’artista di autori provenienti da Francia, Lussemburgo, Belgio, Italia e da diverse Accademie dell’Europa dell’est. Entrambe le mostre sono visitabili il sabato dalle 15.30 alle 19.30 e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 oppure gli altri giorni su prenotazione (tel. 339-4800381).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2014-07-05
+Redazione
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il fascino della terra rossa per le “12 ore” di tennis
Articolo Successivo Castello della Rancia: mostra di successo per 8 artisti

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

Il play Rucoli torna alla Sab San Severino
Mirko Silla
I boys sugli spalti
Attivato il nuovo Sportello telematico polifunzionale
Ruggero e Gigi Gheroni
Mario Fucili
I partecipanti all'ultimo incontro in Biblioteca
L'interno della chiesa
Tecnici e giocatrici della Filoni, prima in classifica
Nastri gialli ai Giardini
Adriano Crocenzi e Paolo Gobbi (foto di Emanuele Bajo)
Lo spettacolo di Poeta e Licci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani