Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | L’Italia che aiuta è in festa: la Cri inaugura la sua nuova sede
Euro Net San Severino Marche
Il taglio del nastro

L’Italia che aiuta è in festa: la Cri inaugura la sua nuova sede

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,075 Visite

Nel giorno dell’anniversario del sisma del 26 ottobre 2016, si è svolta la cerimonia d’inaugurazione della nuova sede settempedana della Croce rossa, il cui “Sottocomitato” è attivo e opera a San Severino dal 5 giugno del 1931. Non è riuscito a partecipare il presidente nazionale Francesco Rocca, impegnato altrove per emergenze internazionali, ma è stata comunque una grande festa dell’ “Italia che aiuta”, dei tanti volontari che ogni giorno si prodigano per chi ha più bisogno di soccorso. Fra i rappresentanti nazionali della Cri, le autorità civili e militari e gli altri rappresentanti delle istituzioni locali, sono intervenuti il presidente della Croce rossa delle Marche, Fabio Cecconi, il vescovo di Camerino-San Severino, mons. Francesco Massara, il vice sindaco Vanna Bianconi e la responsabile del Comitato locale, Elena Amici. Erano presenti anche Adria e Silvana Piantoni, le sorelle insegnanti che sono state assegnatarie delle volontà del preside Giuseppe Micozzi Ferri, il quale espresse in vita il desiderio di “soccorrere le persone in difficoltà per motivi di salute”. Loro hanno così donato la somma necessaria per far partire i lavori di ampliamento e, dunque, si deve al professor Micozzi Ferri, già dirigente dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”, uomo di grande generosità e umanità, l’avvio nel febbraio del 2016 del progetto di realizzazione della nuova sede. Poi, a seguito del terremoto, la ristrutturazione della parte già esistente è stata possibile anche grazie ai fondi destinati dall’Unità sisma del Centro Italia che tuttora continua a portare avanti nei territori colpiti dal terremoto l’impegno della Croce rossa, senza lasciare indietro nessuno. La giornalista Barbara Olmai ha coordinato l’evento, al termine del quale sono stati consegnate le “Croci di anzianità”, cioè gli attestati di benemerenza a coloro che fanno parte della Croce rossa da 25 o 15 anni.

“Spesso dalle situazioni difficili nascono anche cose importanti e belle – ha detto il presidente regionale Cecconi -. Se ripercorriamo la storia di questi ultimi tre anni sono maggiori i momenti di difficoltà, ma con la caparbietà nel perseguire gli obiettivi oggi siamo qui a inaugurare con soddisfazione qualcosa a cui i volontari di San Severino hanno duramente lavorato”. Il nuovo presidio dà maggior forza all’azione dei nostri volontari e il risultato raggiunto rimarca che l’impegno della Croce rossa è quello di essere sempre al fianco delle comunità. “Oggi è una giornata di festa – ha aggiunto la presidente Elena Amici – che spero possa aprire uno spiraglio di ripresa da quel 26 ottobre del 2016. Ringrazio tutti i volontari perché sono sempre presenti laddove c’è bisogno e ringrazio tutti coloro che hanno permesso che questo progetto venisse realizzato”.

La sede, così come ampliata, sarà dunque un punto di incontro e di sostegno per chiunque avrà bisogno. Inoltre, nell’occasione di festa, è stata benedetta dal vescovo Massara anche una nuova Ambulanza di soccorso, acquistata recentemente per far fronte alle esigenze dell’Asur con cui il Comitato è in convenzione.

Foto di gruppo all'esterno della struttura
Foto di gruppo all’esterno della struttura
Elena e Cristina, "colonne" della Cri
Elena Amici e Cristina Grillo
L'interno della sede
L’interno della sede

Adria e Silvana Piantoni
Adria e Silvana Piantoni
Il vescovo benedice la nuova ambulanza
Il vescovo benedice la nuova ambulanza

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
croce rossa 2019-10-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: croce rossa

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: la Rhutten strapazza il quintetto di Fermo (69-55)
Articolo Successivo Lutto: Giorgio Lorenzini non ce l’ha fatta, martedì i funerali

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Angelo Tartabini

Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria

24 gennaio 2023

I vincitori della rassegna

Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”

24 gennaio 2023

Nuove foto

Lorenzo Rocci
Emanuele Ruggeri
Giorgio Farroni e Alex Zanardi assieme ai clown in corsia in occasione della presentazione del libro a Fabriano
Paciaroni premiato a Torino
Inaugurazione della "Panchina rossa" al Castello
Il saluto finale dei giovani attori
La squadra vincitrice del trofeo: in primo piano Franca, "portafortuna" del gruppo
Atleti in pista
Chiusura di Pettinari
La locandina del''evento
Il mistero Henri Pick
Canfaito

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani